Seleziona una pagina

Note Di Paura è la  mostra che inaugura la nuova ” Sala Gotica ” del Mufant  ( Museo Del Fantastico di Torino - Link  - ), che dopo l’emergenza covid riapre al pubblico.

La mostra è curata personalmente da Roberto Attanasio in collaborazione con Manuela Lugli , Silvia Casolari , e Terra Di Goblin

La mostra sarà possibile visitarla fino al  31 Marzo 2022 

 

Note Di Paura

Il tema principale dell’esposizione sono le colonna sonore dei film di Dario Argento, la musica ha sempre avuto un ruolo primario nei film del grande maestro italiano del brivido, un viaggio musicale tra compositori che hanno regalato emozioni infinite da : Ennio Morricone, per poi passare ai mitici Goblin, Keith Emerson, Claudio Simonetti fino ad arrivare a Pino Donaggio.

Un viaggio tra le note musicali,  attraverso le copertine dei dischi, i vinili colorati, compact disc, non mancheranno le  memorabilia legata ai vari film ed una sezione fotografica per gentile concessione di Franco Bellomo (  fotografo di scena di Dario Argento )  che ha donato alcuni suoi scatti effettuati sul set o durante le riprese. 

L’inaugurazione della sala e della mostra temporanea sarà Venerdi 7 Maggio alle ore 15.30 , ma la festa proseguirà anche Sabato 8 e Domenica 9 Maggio, per poter accogliere tanti appassionati, collezionisti non solo in Piemonte ma di tutta Italia.

L’orario di visita del museo e dalle 15.30 alle 19.00 

Nei tre giorni della festa Terra Di Goblin sarà presente al Mufant, Con Roberto Attanasio e Manuela Lugli  , che vi accoglieranno al banchetto vendita dove potrete acquistare Lp, Cd, e memorabilia varai legata ai Goblin 

 

L’ingresso al museo è contingentato. In relazione all’emergenza sanitaria in corso, rinnoviamo le fondamentali regole cui attenersi per la vostra e nostra sicurezza:

  • All’ingresso troverete una postazione per il rilevamento della temperatura.
  • Prima di entrare sanificate le mani alla postazione del gel.
  • La mascherina è obbligatoria.
  • I guanti usa e getta sono obbligatori nel bookshop, nel bagno e nella biblioteca.
  • Attenetevi alla capienza massima delle sale espositive.
  • Visite e laboratori per gruppi sono contingentati.
  • Al raggiungimeto della capienza massima sarà comunicato gentilmente ai visitatori ed alle visitatrici che hanno compiuto la visita al museo, di lasciare il posto per altri ingressi.

Il MUFANT certifica la costante sanificazione dei locali con apposita strumentazione.

I Biglietti si possono acquistare direttamente alle casse del museo e non vi è la prenotazione obbligatoria 

Biglietti

Biglietto intero adulti  :  € 8

Biglietti ridotti:

  • € 7: studenti universitari; senior over 65 anni
  • € 6 diversamente abili, gratuito per accompagnatore
  • € 5 kids : dai 4 ai 10 anni

Entrata gratuita: bambini con meno di 4 anni