Seleziona una pagina

Daemonia , Castellanza ( Va ) 27/03/ 2010

DAEMONIA , Castellanza ( Va ) – Teatro Verdi –  26 Marzo 2010

 And  then  there  were  Three ( e rimasero in tre ) era il titolo di un album dei Genesis del 1978 , ed è quello che succederà stasera, dopo la partenza di Federico Amorosi, i Daemonia si esibiranno in una formazione ridotta aspettando il nuovo bassista che si aggiungerà alla band tra qualche mese.
La location scelta è un piccolo teatro parrocchiale, chiamo Giulia Lolli per sapere a che ora la band comincia il soundcheck , lei dispiaciuta mi risponde che per cause tecniche il concerto è stato annullato . Parcheggio l’auto davanti al teatro e aspetto altre info più sicure, stavo quasi per ritornare a casa quando alle mie spalle arriva un furgone bianco e vedo scendere i Daemonia che se la ridono a crepapelle , mi avevano fatto un bello scherzetto.
Giuseppe Ranieri mi chiede se posso aiutarlo  a scaricare gli strumenti dal furgone, per me è un onore ! Giuseppe mi passa una valigia lunga e pesantissima , avvertendomi di fare molta  attenzione . riesco  a malapena a portarla in teatro e appoggiarla sul palco, quando apro la custodia , in tutto il suo splendore mi appare il mini-moog di Claudio , quello originale del 1975, con i bordi in legno massiccio un oggetto fantastico . Incontro Teresa Anastasio, con la quale faccio subito amicizia, e in compagnia di Giulia Lolli ridiamo e scherziamo mentre i Daemonia sistemano la strumentazione sul palco.
Alle 19, chiedo ai Daemonia se potevo ammirare da vicino la strumentazione , non ero mai salito sul loro palco , Titta Tani mi dice che io non dovrei nemmeno chiederlo, che ho il permesso di fare tutto quello che voglio. Claudio durante il soundcheck, mi regala un mini show intonando Firth Of Fifth e Watcher Of The Skies dei Genesis , con l’aiuto degli altri Daemonia , sento che sto per morire ….. A quel punto da vera faccia tosta chiedo a Claudio di suonarmi Planet Isabel , un suo vecchio successo degli anni ’80 . Nel silenzio totale del teatro le note di quel brano sembrano volare, è una sensazione stupenda !
Il soundcheck termia alle 20 , con i Daemonia nei camerini comincio a prendere posto ed incontrare altri amici , scambiando qualche chiacchiera.
Sono le 21,15 , il concerto inizia , l’acustica del teatro è perfetta e i tre Daemonia sono in pienissima forma , la scaletta non subisce nessuna variazione rispetto ai precedenti concerti , ma ci sono dei momenti davvero emozionanti come Gamma e la bellissima Mater Lacrimarum che fa tremare le pareti del teatro . La band non si ferma nemmeno un secondo e chiude il concerto intorno alle 23, purtroppo senza bis , sopra al teatro ci sono delle stanze dove dormono delle suore e quindi non si può fare rumore oltre a quell’ora.
I Daemonia si congedano  dal pubblico di Castellanza , con tanti abbracci e autografi .
Lascio la band ad andare a cenare , loro mi avevano invitato ma dovevo fare quasi un’ora e mezza di viaggio per tornare a Torino .
Un bellissimo concerto, emozionante come sempre, l’acustica splendida .
Verso l’una e trenta mando un messaggio a Giulia per avvertirla che sono arrivato a casa, mentre loro erano ancora in teatro a smontare gli strumenti

The Third Mother // Demon // Halloween // Tubular Bells // Inferno // Mater Tenebrarum / / Toccata e Fuga in Re minore // Tenebre // Opera // L’alba dei Morti Viventi // Zombi // Oblio // Torte in faccia // Zaratozom // Gamma // Mater Lacrimarum //Suspiria // Phenomena // Mad Puppet  / / Titta Drum Solo // Profondo Rosso

<