Seleziona una pagina

Simonetti Project, Villanova D’Albenga (Sv) 25/05/2013

SIMONETTI  PROJECT – Concerto Per Gabrielle Lucantonio  –

 Villanova D’Albenga (Sv) 25 /05/2013 ( Fiera Internazionale della Musica ) 

In compagnia di Igor Tommasi e Enrico Pagliara alle 15, partiamo da Torino  destinazione Villanova D’Albenga , per assistere ai molti concerti in programma al Fim ( Fiera Internazionale Della Musica )  che si tiene all’interno dell’ippodromo dei fiori .  Ma il vero motivo è assistere a quello dei Simonetti Project, con una dedica personale a Gabrielle Lucantonio, erano mesi che preparavo questa trasferta , lo striscione da mettere sul palco,  fare conoscere ai fan le nuove iniziative come il mio blog e le t-shirt dei Goblin .

La kermesse musicale dura due giorni e si esibiranno molti gruppi di rock progressivo . Non ci saranno solo i concerti a fare da cornice, c’è anche la fiera della musica , dove si possono affittare strumenti , seguire dei seminari, comprare o scambiare dischi, conoscere etichette discografiche e stazioni radiofoniche. Arriviamo intorno alle 17.30,  e ci avviamo ad incontrare Pino Pintabona della Black Widow  con il quale abbiamo un appuntamento allo stand del Mat2020 .

Allo stand incontriamo Marina Montobbio che immediatamente ci accompagna nel palco centrale, dove si stanno esibendo i Goad.. Incontriamo Pino Pintabona che ci da il consenso di riprendere il concerto dei Simonetti Project , posiamo tutto il nostro materiale in un furgoncino del service e ci inoltriamo nella fiera. Poco dopo incontriamo Simone e Luisa Giudici  in compagnia  di Fabio Meggetto, tastierista del gruppo Museo di Rosenbach  ,  Simone dal suo zaino tira fuori un cd dei Daemonia  che non avevo mai visto, poco dopo scopro che il cd era da poco uscito e che era in vendita in fiera , non perdo tempo e lo acquisto subito.

Passeggiamo insieme per la fiera, incontrando altri amici e conosco anche un giornalista del Nuovo Sound , rivista musicale degli anni ’70 Mauro Marchiani che scrisse una bella recensione di un concerto dei Goblin ad Imperia nel 1975. Nel frattempo sul palco salgono i Biglietto per L’Inferno Folk , ci fermiamo a sentire alcuni brani, mentre io passeggio in mezzo al pubblico in t-shirt dei Goblin , sfidando un freddo polare, molti mi fermano per chiedermi della maglietta e  comincio a distribuire i nostri coupon . Incontro gli amici Vilmara e Candido e ci diamo appuntamento a più tardi .

Sono le 19.30, dopo una piccola cena ci avviamo a montare la telecamera per le riprese, quando nel backstage incontriamo i Simonetti Project ,  con loro ci soffermiamo a parlare e scattare le foto con lo striscione dedicato a Gabrielle Lucantonio, Claudio durante la foto mi dona il cd nuovo dei Daemonia in regalo , mentre noi gli regaliamo le magliette a tutti e tre, risate e tanta allegria tra di noi , lasciamo i Simonetti Project , per delle interviste mentre noi ci posizioniamo davanti al palco .

Sul palco salgono i Delirium e successivamente i Trip, bellissimi concerti e l’atmosfera è  magica con tanta gente che canta e balla , nonostante il freddo continui ad aumentare. Sono quasi le 22 quando incontriamo anche Mi Rock , altra amica del prog , nell’attesa che salgono sul palco i Simonetti Project. Sono le 23 i Simonetti Project salgono sul palco e l’atmosfera si fa coinvolgente , intorno a me parecchi fan , ma il vero motivo era ricordare Gabrielle Lucantonio, apro  lo striscione di carta e lo appoggio sul palco , tra gli applausi del pubblico,  sento il mio cuore che si ferma e anche i Simonetti Project sono molto commossi .

Problemi tecnici ritardano l’inizio del concerto , qualcuno passando dietro il palco ha toccato un cavo facendo saltare la corrente , il concerto slitta di mezz’ora . Simonetti ne approfitta per fare qualche chiacchiera con il pubblico e dice  che ad Alassio c’è l’auditorium dedicato a suo padre Enrico Simonetti , che era di origini liguri , ma che non è mai stato invitato a fare un concerto e che di questa cosa è molto deluso .

Finalmente ogni problema tecnico viene risolto e i Simonetti Project attaccano con Demon  , successivamente con Halloween e Tubular Bells , Inferno e Mater Tenebrarum . La band è in buona forma ed inedita in questo trio, solitamente sono in cinque con l’apporto di Silvio Assaiante e Silvia Specchio, il concerto infatti è monotematico, vengono suonate soltanto colonne sonore horror , nessun brano prog  estratto da altri album . Opera è il brano che fa venire i brividi al pubblico con l’assolo di Bruno  Previtali  fantastico . Il pubblico gremito e infreddolito applaude i Simonetti Project , e scandisce con il battito delle mani le note di Tenebre .

Il pubblico si scatena con Zombi e Zaratozom , che vede i Simonetti Project dare il meglio in questi due brani , anche loro forse scaldati dall’ambiente . Claudio cerca di invitare il pubblico ad intonare le parole di Suspiria , scherzando dice citando il mio nome che  so le parole anche in coreano , chiudono il concerto Phenomena , una fantastica Mad Puppet  e Profondo Rosso , purtroppo l’assolo introduttivo di Titta Tani non viene eseguito , perché si è sforato il tempo e l’ organizzazione chiede ai Simonetti Project di chiudere in fretta .

Il  sipario si chiude con un gesto bellissimo da parte dei Simonetti Project , che  prende lo striscione  e lo alza in cielo , il maestro Simonetti , prende il microfono e dedica a Gabrielle Lucantonio  il concerto .

Tutto il pubblico si commuove e applaude.

La serata si chiude con qualche autografo e tanti abbracci , è stata una giornata meravigliosa , passata in ottima compagnia e con tanta buona musica  .

<