I Goblin Rebirth, cominciano a formarsi già nel 2010, grazie alla volontà di Fabio Pignatelli & Agostino Marangolo, membri originali dei Goblin, creando una band tutta nuova, con il principale obbiettivo di poter ricreare quel sound of Goblin, che negli ultimi anni si era perso e poter eseguire dal vivo quelle colonne sonore, scritte e composte dopo gli anni ’80 considerate da molti soundtracks di film di serie B, non per la band, rimaste per troppo tempo solamente incise sui vinili e cd come : Contamination, Buio Omega, Patrick, La Chiesa.
Il 18 Gennaio 2011, con un comunicato stampa ufficiale viene comunicata la formazione della band : Fabio Pignatelli ( Basso ), Agostino Marangolo ( Batteria ), Aidan Zammit ( Tastiere ), Danilo Cherni ( Tastiere ), Giacomo Anselmi ( Chitarre ) .
La band realizza due videoclip a scopo promozionale, per farsi conoscere da un pubblico più giovane, chiudendosi in uno studio di registrazione, i brani eseguiti sono Killer On TheTrain e Witch
Per il pubblico gobliniano è una piacevole sorpresa, destano molta curiosità i nuovi membri del gruppo, Aidan Zammit era già stato scoperto dai fan durante il tour dei Back To The Goblin del 2009 .
Il gruppo annuncia un concerto a Roma il 22 Aprile 2011, davanti ad un foltissimo pubblico, i Goblin Rebirth propongono uno show tutto diverso proponendo brani mai suonati prima, come Le Cascate Di Viridiana, Death Dies, Witch, Killer on The train ripercorrendo l’intera discografia dei Goblin .
Killer On The Train / Buio Omega / Aquaman / Mad Puppet / Death Dies / Roller / Dr. Frankestein / La Chiesa / Tenebre / Goblin / L’alba Dei Morti Viventi / Magic Thriller / Le Cascate Di Viridiana / Connexion / Witch / Suspiria / Zombi / Profondo Rosso
La band ottiene un buon successo di critica e pubblico e torna nuovamente sul palco 8 Settembre 2011 a Roma, alla casa del jazz condividendo la serata con un altro gruppo storico rock progressivo italiano I Murple .
I Goblin Rebirth, si chiudono in sala di registrazione per registrare il loro album di inediti e mixare il concerto registrato a Roma nel 2011, con la speranza di poter pubblicare entrambi i progetti nell’anno successivo, ma gli impegni dei vari membri della band portano i Rebirth ad una lunghissima pausa, fino alla fine del 2014 concluso il tour americano con i Goblin, Fabio Pignatelli annuncia l’uscita dell’ album dei Goblin Rebirth nella primavera del 2015, firmando un contratto con la Relapse Records, nota casa discografica americana.
Alcuni brani inizialmente dei Goblin Rebirth vengono inseriti in un cortometraggio “ La Signora delle dodici notti” di Giovanni Aloisio, alla presentazione del corto a Roma con la presenza di Agostino Marangolo e Fabio Pignatelli ,il bassista decide di omettere il brano dei Goblin Rebirth dal cortometraggio, e qualche sequenza di altri brani, ritenendo che le musiche inserite nel cortometraggio, non sono dei Goblin Rebirth esclusa una , le altre sono di composizione della band di Aloisio, che ha sfruttato il nome Goblin Rebirth facendosi pubblicità .
A distanza di ben quattro anni, la band annuncia un nuovo concerto, questa volta a Genova, all’interno del Fim ( Fiera Internazionale della musica ) il 17 Maggio 2015, dove presentano in anteprima assoluta, quattro nuovi brani che da li a poco saranno pubblicati .
Killer On The Train / Buio Omega / Dr. Frankestein / La Chiesa / L’alba Dei Morti Viventi / Connexion / Forest / Book of skulls / Mysterium / Evil in the machine / Zombi / Suspiria / Profondo rosso / Goblin
Il concerto favoloso come sempre regala al pubblico momenti di emozioni incredibili e tanta curiosità nel nuovo album, che finalmente viene pubblicato il 29 Giugno del 2015 .
GOBLIN REBIRTH, è il titolo dell’album che comprende ben 8 brani completamente nuovi, dove per la prima volta si può scoprire l’identità del suono Rebirth, grazie al brano pubblicato in anteprima dalla band, l ‘album viene stampato in cd digipack e in tre versioni colorate diverse in vinile ( rosa-oro, trasparente, nero ).
Requiem For X / Back in 74 / Book of skulls / Forest / Evil in the machine / Mysterium / Dark bolero / Rebirth
Per festeggiare il nuovo album le feste natalizie con tutti fan i Goblin Rebirth salgono sul palco a Lugagnano di Sona ( Vr ) il 22 Dicembre regalando al pubblico uno straordinario show !
Dopo gli strepitosi successi dei concerti del 2015 e le buone critiche e vendite del nuovo album, La Black Widow Records etichetta indipendente genovese annuncia l’uscita di ALIVE, il secondo progetto dei Rebirth, con la registazione live del concerto di Roma del 2011, presentato in anteprima assoluta il 6 Febbraio 2016 al Teatro Govi di Genova, dove la band dividerà il palco con Il Segno Del Comando, prog band genovese, La band prosegue il tour, a Roma il 6 Marzo e il 28 Maggio a Fasano ( Br ) e anche in Francia il 4 Marzo a Limoges.
Alive, viene pubblicato in un elegante box con doppio cd e dvd e successivamente in doppio vinile nero e colorato, con all’interno molti inserti e gadget della band.
I Goblin Rebirth il 30 Ottobre 2016 vengono chiamati ad esibirsi sul palco del “ Musika Music Expo ” a Roma
I vari impegni dei vari membri della band portano ad una lunghissima pausa dei Goblin Rebirth che tornano sul palco nel 2018 il 9 Febbraio a Torino e il 1 Settembre a Tossicia ( TE ) all’interno di un festival dove momentaneamente al gruppo si unisce Gianluca Capitani, che sostituisce, Agostino Marangolo impegnato con il tour dei Napoli Centrale di James Senese.
Buio Omega // Dr Frankestein // Connexion // Book Of Skulls // La Chiesa // Mad Puppet / Death Dies // Back in 74 // L’ alba dei morti viventi // Mysterium // Forest // Zombi // Evil in the machine // Suspiria // Profondo rosso // Tenebre
Nel 2020, i Goblin Rebirth, ritornano a suonare dal vivo, il 23 Luglio, dopo un lunghissimo stop del lockdown a causa del corona virus, che aveva bloccato la possibilità di fare alcune date nel nord Italia, ancora una volta è Roma ad ospitare la band, anche in questo caso con Gianluca Capitani alla batteria .
A ottobre 2020, la De Agostini pubblica il disco dei Gblin Rebirth ” Alive “, all’interno della collana ” Prog Rock Italiano “, con copertina diversa e vinile nero, i brani inseriti sono gli stessi del disco originale, ma sono state scelte alcune tracce
Lato A : Killer On The Train / Mad Puppet / Death Dies / Suspiria
Lato B : Roller / Zombi / Profondo Rosso