Seleziona una pagina

La colonna sonora di Phenomena nasce dalla collaborazione tra Claudio Simonetti e Fabio Pigntelli, i due musicisti compongono insieme  tre brani : Sleepwalking, Jennifer’s Fiends e The Wind, mentre il tema principale del film : Phenomena viene composto da Claudio Simonetti  con la voce splendida di Pina Magri, e il brano Jennifer da Fabio Pignatelli . Durante la registrazione in studio i due musicisti vengono affiancati da Marco Rinalduzzi alla chitarra e Walter Martino alla batteria. 

La Wax Work , pubblica per la prima volta in assoluto su doppio vinile l’intero score della soundtracks, ben 16 tracce tra quelle originali e alternate version,  ( Wax Work Records  WW 055 )  precedentemente uscito solamente in cd ,  il vinile potrete acquistarlo comodamente cliccando su uno di questi due link fino ad esaurimento scorte   (  WAX WORK ) , ( TANSMISSION ) . 

La copertina ha una nuova artwork,disegnata dall’artista Killian Eng con copertina apribile laminata lucida, con un immagine di un bosco in piena notte illuminato da una lucciola posata su di una mano all’interno di una bolla simile ad aurea con lo sfondo delle stanze del collegio ed una locusta sul basso

Phenomena

L’interno ha una fantasitca immagine ripresa da una scena del film, quando Jennifer Connelly si avvia verso la casa del primo omicidio, con un paesaggio di montagna spettacolare tra alberi, prati, farfalle ed una montagna innevata, la lucidità rende l’immagine ancora più irreale sembra un quadro tridimensionale. 

Phenomena

La copertina è inserita in un apposita busta  con un etichetta informativa sul lato sinistro, nel retro copertina le tracce dell’album e i crediti . 

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Al suo interno vi è allegata una litografia ( 30 x 30 ) con un immagine disegnata di Jennifer Connelly davanti al collegio .

Phenomena

Questa limited edition ha due particolarità : i dischi suonano a 45 giri e non a 33 giri ,  ed ogni vinile ha una variante  multicolorata  diversa , Il primo disco denominato “ Insect  and Earth “, ha una variante di colore blu e verde con sfumature dorate traslucide.

Phenomena

Lato APhenomena // Jennifer // The Wind // Sleepwalking

Lato B : Jennifer’s Friends // Phenomena (Film Version) // Phenomena (Film Version 2) // Phenomena (Piano Solo – Film Version 3) // Sleepwalking (Alternate Version)

Lato B : Jennifer’s Friends // Phenomena (Film Version) // Phenomena (Film Version 2) // Phenomena (Piano Solo – Film Version 3) // Sleepwalking (Alternate Version)

Le Label sono diverse da un lato all’altro, da una parte un immagine estratta dalla copertina dall’altra la tracks list

Phenomena

Phenomena

il secondo vinile  denominato ” Telekinesis ”  ha una variante di colore arancio opaco, con sfumature traslucide verdi .

Lato C :  The Wind (Film Version Suite) // The Wind (Insects Film Version 2 ) // Jennifer’s Friends (Alternate Version) 

Lato D : Jennifer (End Titles) // The Monsters Child (Spfx Bonus Tracks) // Phenomena (Videoclip Version Bonus Tracks 2) // Phenomena (Alternate Version Bonus Tracks 3)

Phenomena

Phenomena

Le Label sono diverse da un lato all’altro, da una parte un immagine estratta dalla copertina interna  dall’altra la tracks list

Phenomena

Phenomena

La seconda particolarità di entrambi vinili è la traslucidità, un effetto visivo che permette al vinile di cambiare colore se a contatto con una luce diretta , illuminando solamente alcune parti del vinile . 

 

L’album originale venne pubblicato il 9 Gennaio 1995, dalla Cinevox RecordsCinevox Records MDF 33.167 ) olttre ai brani pubblicati da Simoneti e Pignatelli, l’album comprende brani di altri artisti in prevalenza di gruppi metal come gli Iron Maiden , Motorhead , Andi Sex Gang, e brani di Bill Wiman bassista dei Rolling Stones, nell’edizione italiana viene anche inserito un brano dei FGHT, che verrà omesso nelle edizioni successive . 

Phenomena

Lato A: Phenomena (Simonetti – Vocal Pina Magri) // Flash On The Blade (Iron Maiden) // Jennifer (Goblin) // The Quick And The Dead (Andi Sex Gang) // The Wind (Goblin – Vocal Pina Magri) // Two Tribes (Fgth)

Lato B: Valley (Bill Wyman And Terry Taylor) // Sleepwalking (Goblin) // Locomotive (Motorhead) // You Don’t Know Me (Andi Sex Gang) // Jennifer’s Friends (Goblin – Vocal Pina Magri) // The Maggots (Simon Boswell) The Naked And The Dead (Andi Sex Gang)

Phenomena

Phenomena

La colonna sonora ha un ottimo successo commerciale ed entra anche nelle hit parade e vengono realizzati due videoclip : Phenomena di Claudio Simonetti con la protagonista del film  Jennifer Connelly e Valley di Bill Wiman , viene pubblicato anche in musicassetta ( Cinevox Records MDFK 7167 ) .

Phenomena

Phenomena

Successivamente nel 1987 viene ristampato Lp  ( Cinevox Record - Serie Ciak CIA 5062 ) , la musicassetta ( Cinevox Records Ciak 7502 ) e per la prima volta in compact disc Cinevox Records CD CIA 50062 ) dove viene omesso il brano dei FGTH,  l’artwork rimane con la stessa immagine dell’album originale all’interno di una pellicola .

Phenomena

 

Phenomena

 

 

Phenomena

 

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Nel 1997 la  Cinevox Records pubblica per la prima volta in  assoluto la colonna sonora integrale del film, escludendo i brani metal,  ed inserendo esclusivamente le tracce composte da Claudio Simonetti e Fabio Pignatelli (Cinevox Records CD MDF 303) ,  includendo tracce inedite ( Filmversion , alternate version ) per un totale di 16 tracce. 

Phenomena // Jennifer // The Wind // Sleepwalking // Jennifer’s Friends // Phenomena (Film Version) // Phenomena (Film Version 2) // Phenomena (Piano Solo – Film Version 3) // Sleepwalking (Alternate Version) // The Wind (Film Version Suite) // The Wind (Insects Film Version 2) // Jennifer’s Friends (Alternate Version) // Jennifer (End Titles) // The Monsters Child (Spfx Bonus Tracks) // Phenomena (Videoclip Version Bonus Tracks 2) // Phenomena (Alternate Version Bonus Tracks 3)

Phenomena

La copertina ha un immagine molto astratta  e riprende una scena del film, anche nell’interno del libretto si susseguono immagini di questo genere , mentre la label  del cd riprende l’immagine della copertina . 

Phenomena

Successivamente nel 2007  il cd  viene ristampato due volte,  una confezione molto elegante e curata versione in digipack, con una sequenza di immagini del film e la copertina che riprende l’artwork originale del 1985 ( Cinevox Records CD MDF 618 )  le tracce sono le stesse ad eccetto di qualche piccola sorpresa come ad esempio il brano inedito  Phenomena (piano and voice),  non è altro che la versione già pubblicata nella precedente edizione: Phenomena (piano solo), ma con l’aggiunta della voce di Pina Magri, registrata in studio, durante le prove, e della versione un po’ diversa del brano The monster child, dove oltre al rumore del vento  è stato aggiunto il coro di voci usate nel brano The wind.

Phenomena

 Phenomena

Phenomena

Molto interessante il booklet interno, con una serie di foto di scena molto suggestive  e la label del cd che riprende l’immagine della copertina.

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

La prima ristampa in vinile di Phenomana la pubblica la Ams / Btf nel 2014,  ( Ams Records AMS LP 76 ) per la prima volta in assoluto vengono pubblicati su vinile anche gli inediti e le versioni alternate dei brani presenti nelle ristampe in cd.

L’artwork mantiene l’immagine originale ma la copertina è apribile, con  all’interno le immagini delle locandine di tutto il mondo , la trama e alcune note sulla colonna sonora scritte da Fabio Capuzzo 

Phenomena

Phenomena

Side A: Phenomena / Jennifer / The wind / Sleepwalking / Insects / Jennifer’s friend

Side B: Phenomena (film version 1) / Jennifer (end titles) / The wind (film versions) /  Sleepwalking (alternate) /  Insects (film versions) / Jennifer’s friends (alternate) / Phenomena (piano solo)

Il vinile è stato stampato in due versioni,  la versione Limite Edition di 500 copie con vinile Trasparente e quella standard con vinile Nero.

Phenomena

In allegato è stato inserito un poster che raccoglie una photo gallery e  tutti i dettagli delle stampe nazionali ed internazionali della colonna sonora curata da Roberto Attanasio

Phenomena

Phenomena

Phenomena ha avuto un buon successo anche all’estero, a differenza dalle stampe italiane in alcuni casi per motivi di diritti d’autore non è stato possibile inserire i brani di artisti stranieri, i quali sono stati sostituiti da altre tracce  dei Goblin  che non c’entrano nulla con Phenomena, per occupare lo spazio sul disco.

Nel caso della stampa americana ( Enigma Records SJ 73205 ), oltre a Two Tribes dei ( FGHT ) , non è stata inserito You don’t know me ( Andi Sex Gang ), sostituita dal brano Transmute dei Goblin , estratto dalla colonna sonora di Patrick del 1978. 

Copertina molto suggestiva con l’immagine disegnata della locandina statunitense e nel retro copertine alcune foto di scena del film . Pubblicato anche in musicassetta (Enigma Records 4XJ – 73205)

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

La stampa Giapponese, ( Victor Records VIP 28102 ) cambia completamente la copertina, con una stupenda immagine di Jennifer Connelly, e nel retro una serie di foto del film.

Phenomena

Phenomena

La tracks list viene nuovamente modificata, oltre a non esserci Two tribes, non è stata pubblicata nemmeno Locomotive (Motorhead). In compenso troviamo due brani in più dei Goblin: Transmute e Follie (entrambi tratti dalla colonna sonora di Patrick ),  Di particolare interesse sono le due tracce degli effetti sonori: nel primo, si sente la ragazza che chiama aiuto (prima scena del film e primo delitto), poi le urla di quando viene aggredita e, infine, la corsa mentre scappa verso la cascata. Da qui sfuma e comincia il brano Phenomena. Il secondo effetto è diviso in due parti; nella prima si sente un temporale e l’urlo di Jennifer quando scopre cosa c’è sul guanto dell’assassina . Nella seconda parte l’urlo di Jennifer.

Phenomena

Al suo interno un inserto con foto e note in lingua giapponese, viene pubblicata anche in musicassetta   ( Victor Records VCW – 10100 ) la quale è racchiusa all’interno di un box cartonato .

Phenomena

Phenonmena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Molto particolare la stampa francese che riprende l’immagine della locandina originale distribuita in Francia ( Polydor Records 827 005 – 1), dal quale viene estratto un rarissimo 45 giri promozionale  Phenomena // Jennifer’s Firiend’s  ( Polydor Records 833188)

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Il disco viene stampato anche in Inghilterra  ( Heavy Metal Records HMI LP 47 )  e in Olanda, ( Roadrunner Records 9724

Phenomena

 

Phenomena

Le stampe in cd sono state prodotte solamente in Giappone, la prima stampa risale al 1992 ( SLC Records – SLCS 7149 ) che contiene l’album originale come la stampa italian del 1985, con i brano metal, le successive ristampe giapponesi seguiranno quelle italiane escludendo i brani stranieri ed inserendo soltanto quelli di Simonetti e Pignatelli . La copertina ha la classica obi sul dorso ed il titolo del film è stampato sulla label del cd.

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Il booklet interno ha una serie di bellissime foto di scena del film ed i crediti e note discografiche scritte in lingua giapponese .

Phenomena

Phenomena

Nel 2009 viene pubblicata la versione integrale del cd (Rambling Records RBCS 1101) , con artwork identico alla prima stampa e con un libretto interno con un collage di  foto di scena, ma con un errore nel retro del libretto dove viene inserita una foto dei Goblin nel periodo di Profondo rosso , ed un ulteriore inserto con le note in giapponese, mentre sulla label del cd vi è l’immagine della copertina originale. 

Phenomena

Phenomena

Phenomena

Phenomena

 

 

<