Seleziona una pagina

ROMA – ORION CLUB 6/03/2015

Terra di Goblin, è lieta di presentarvi la nostra inviata speciale Stefania Fabbrizi, che ha seguito e recensito per noi il concerto dei Claudio simonetti’s Goblin a Roma - Orion Club 6/03/2015,  durante il tour del 40° anniversario di Profondo Rosso.

Roma Orion Club 6/03/2015

Ancora una volta  All ‘Orion per Claudio Simonetti’s Goblin  composta da Claudio Simonetti alle tastiere,  Federico Amorosi al basso, Bruno Previtali alla chitarra e Titta Tani alla batteria. Assisto a quello che per me rimane sempre un evento, un qualcosa di eccezionale: la sonorizzazione live del Film culto di Dario Argento, Profondo Rosso.
La scorsa estate avevo già avuto modo di assistere a tale evento, nel corso di Eutropia, a Roma, con un’inaspettata sorpresa proprio pochi minuti prima del film…Dario Argento in persona che fa capolino da dietro lo schermo sul quale verrà proiettato il film, che saluta il pubblico spendendo parole di elogio per questa splendida iniziativa.

Il Maestro, Claudio Simonetti, visibilmente emozionato, abbraccia il regista ricordando commosso la scomparsa (pochi giorni prima) del grande Giorgio Gaslini che compose assieme ai Goblin, parte della colonna sonora di Profondo Rosso. Serata memorabile.

Profondo rosso

Venerdì sera all’Orion ennesima performance di alto livello. Sonorizzazione impeccabile, sempre attenti, coinvolti e precisi. Il film non ha bisogno di presentazioni, affascinante, sospeso, grottesco nel suo macabro e la musica è fondamentale parte integrante.
Geniale, incalzante ti prende per mano e ti conduce nella scena stessa. Le dita del maestro Simonetti accarezzano le tastiere con consumata perfezione e nei momenti intensi del film, sembrano invece impugnare una mannaia che si scaglia sui tasti facendone uscire fuori un suono duro, ma pulito ed incalzante…

simonetti e stefania

Le picconate al muro, nella scena clou della villa, sembra le stiano dando insieme David Hemmings e Titta Tani con la sua batteria,

titta tani   11041754_10206141269240858_7647687512390305969_n

attori in contemporanea, quasi non distingui i ruoli. La chitarra di Bruno Previtali sempre precisa,il basso coinvolgente di Federico Amorosi, insomma si assiste ad un ‘amalgama di interpreti, fuori e dentro lo schermo, ognuno con la sua parte, scritta, suonata ed interpretata.
Quattro musicisti fondamentali l’uno per l’altro e di eccezionale bravura.

11047128_10206168578163564_2054233010_n    11015235_10206168578083562_1409144979_n

Al termine del film i Claudio Simonetti’s Goblin, ci deliziano con un breve, ma intenso live in cui suonano alcuni brani: Suspiria, Phenomena, Demon, Zombi e Tenebre, brani culto di altrettanti films.

11039717_10206168578043561_1560209891_n     11042239_10206168578003560_2078225239_n

Simonetti intona l’intro-nenia di Suspiria e sempre lui con il vocoder ci accompagna con “Paura, paura” in Tenebre.
Persone semplici, pure, disponibili per foto, autografi, chiacchiere, confronti. Un piacere immenso averli rincontrati.

E così sarà anche la prossima volta…come sempre.

Stefania Fabbrizi

11058657_10206141271040903_6042172212445044500_n

<