Seleziona una pagina

Roberto Attanasio 2019 / 2020

Il 2019 si apre con una nuova uscita della collana “ Prog Italia ” questa volta il cd inserito è Suspiria, dove ho lavorato al booklet nel mese di Dicembre poco prima dell’uscita di Profondo rosso. 

Prog Suspiria

Ancora una volta ho potuto constatare l’interesse del pubblico, grazie anche agli innumerevoli dettagli inseriti nel booklet del cd con un  intervista esclusiva per l’occasione a Massimo Morante chitarrista e fondatore dei Goblin.

Prog Italia

Prog Italia

Il 18 Gennaio a Bergamo, organizzo una mini spedizione di fan dei Goblin al concerto, con i miei amici musicisti ” Sons of Goblin “, con noi anche Pietro, Luca, Alessandra e tantissimi altri.

Come a Milano anche a Bergamo ho allestito il banchetto e presentato insieme alla band una nuova loro compilation ” Music For a Witch ” Concerto come sempre favoloso. 

il 3 Febbraio concerto dei Claudio Simonetti’s a Padova, con il mitico Carl Palmer, che ho avuto modo di stringergli al mano personalmente. Uno show fantastico dove ha anche partecipato Lino Vairetti degli Osanna, ed in ottima compagnia dei miei amici: Fabio,Giampietro,Marco, Pietro, una serata fantastica.

Il 7 Febbraio nella doppia sala del cinema Massimo di Torino, viene proiettato in anteprima assoluta il film di Pupi OggianoLa Paura Trema Contro “, dove ho partecipato come attore.

Roberto Attanasio

Una sera emozionante dove ho potuto finalmente vedermi sul grande schermo, e conoscere un mito della musica italiana Alberto Fortis 

 

A Marzo nel nuovo numero di Prog Italia ( 29 ), viene pubblicato un mio articolo dedicato al nuovo album dei Claudio Simonetti’s Goblin ” The Devil Is Back “, dove ho segnalato la doppia uscita discografica ed una recensione personale del disco stesso.

Roberto Attanasio

Sempre a Marzo vengo contattato da Luca Castelli un giornalista che in occasione dell’imminente apertura della nuova esposizione al Mufant dedicata a Profondo rosso, mi fà un intervista speciale che verrà pubblicata il 29 Marzo sul Corriere Della Sera .

Il 28 e 29 Settembre , vengo invitato  per la seconda volta al ” Cinemarcord “, rassegna di collezionismo cinematografico, dove allestisco uno stand di Terra di Goblin, aiutato dal mio amico Luca Marotta, due giorni immersi nel cinema con i più grandi registi dell’horror italiani e del cinema erotico anni ’70, dove incontro per la prima volta Pupi Avati, Ruggero Deodato, Lamberto Bava, Aldo Lado, Antonio Bido, Sergio Stivaletti 

Roberto Attanasio

il secondo giorno della kermesse ho potuto conoscere altri registi del mondo cinematografico legato al genere erotico anni ’70, come Carlo Vanzina, Neri Parenti, Sergio Martino  e tutto lo staff di Stracult. 

 

Enrico Beruschi icona comica di ” Drive In ” trasmissione degli anni ’80 e i mitici Fratelli La Bionda, pionieri della disco music italiana

E poi con tanti amici tra cui Fabio Capuzzo, Zelda, Carmelo, Silvia, Valentina, Andrea, Ivan,

Terra di Goblin ha avuto un successo straordinario a livello di pubblico e critica. Il giorno 29 sono stato invitato da Colonne sonore.net a partecipare alla conferenza sulle colonne sonore, con tutti i più grandi major discografici.

Il 2019 finisce con un doppio concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin a Lodi il 1° Novembre,in compagnia di Luca e Manuela,  dove finalmente faccio conoscenza con il nuovo batterista della band Federico Maragoni, e veniamo invitati personalmente dalla band a cenare con loro, per noi un emozione grandissima  e per la prima volta sento dal vivo i brani nuovi di The Devil is Back.

qualche giorno dopo nuovo appuntamento a Milano il 15 Novembre, con un nuovo allestimento del banchetto, dove abbiamo potuto interagire con tanti amici e con la band prima e dopo il concerto.

Roberto Attanasio

Il 2020 comincia  con un nuovo concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin a Genova, in compagnia di Pietro, Alessandra, Massimo, Roberto, Zelda e Francie, serata stupenda dove tutti i miei amici hanno potuto chiacchierare con la band, tante risate e scherzi con il gruppo, fino a scatenarsi sotto il palco.  

 

Dopo il concerto di Genova, L’italia  e poi tutto il mondo si è fermato a causa del Covid-19, che ha portato morte, disperazione e crisi economica in tutti i settori, un duro stop a tutti i concerti, eventi,  un anno davvero funesto che tutti purtroppo ricorderemo come il peggiore vissuto, per un periodo dovremo adeguarci alle distanze, alle mascherine a non potersi abbracciare e baciare con amici e amiche.

Ma Terra di Goblin non si è data per vinta, nonostante tutti eravamo costretti a stare chiusi in  casa ho creato un gruppo su watts up, dove ho riunito tutti gli amici e le amiche con cui mi sono incontrato ai concerti, alle fiere del disco, agli eventi, per poter dialogare ogni giorno con ognuno di loro, e soprattutto fare nascere nuove amicizie. 

Posso dire con grande orgoglio e soddisfazione che anche questo obbiettivo è stato centrato ! Ho potuto constatare quanta passione c’è per la musica e il cinema, ognuno di noi parlava di un argomento, che poteva essere un disco, un film, un libro e tutti hanno partecipato alle discussioni, grazie a questo molti degli iscritti al gruppo non si erano mai visti e ne conosciuti ed è stato bello veder sbocciare nuove amicizie. 

Durante il periodo del lockdown, soprattutto da parte del pubblico femminile sono nate iniziative interessanti come quiz cinematografici e musicali, oppure inventarsi un cineforum casalingo dove vedersi  un film tutti insieme in contemporanea e commentarlo in piena armonia ed allegria.

Questo gruppo affiatato  di ben 27 persone è una famiglia , che da ora in poi sarà unita sotto i futuri palchi, perchè questo gruppo di persone  è il futuro di Terra Di Goblin ,un punto di riferimento per tutti noi per incontrarsi, non solo ai concerti, magari per una cena tutti insieme, qui dentro c’è l’intera nazione, persone di ogni regione dell’Italia unita per una stessa passione. 

In mancanza di concerti live, noi tutti abbiamo potuto assistere a delle dirette con Claudio Simonetti, tra Febbraio e Marzo, dove abbiamo fatto richieste di brani e dediche a persone speciali.

Fortunatamente l’allentamento della pandemia ha permesso di poter organizzare insieme al Mufant ” Loving Alien Fest ” , una grandiosa festa organizzata all’aperto con grandi ospiti del mondo del cinema, della musica e dei cartoni animati, con grande soddisfazione ed orgoglio ho potuto allestire il mio stand espositivo di Terra Di Goblin, con la mia collaboratrice Manuela Lugli dove ho esposto materiale in vinile di quasi tutte le colonne sonore dei film e non solo,  un punto di incontro tra appassionati gobliniani, ed anche vendita di cd ed lp.

Durante la festa ho incontrato per la prima volta Vince Tempera, famoso compositore di sigle di cartoni animati ma anche di bellissime colonne sonore con i suoi collaboratori Franco Bixio e Fabio Frizzi . Insieme a lui durante la conferenza era presente il paroliere delle sigle tv tra quelle più famose quella di ” ” Ufo Robot ”  Luigi Albertelli

 

Sono stati due giorni meravigliosi, dove ho potuto finalmente rivivere quelle emozioni, che mi mancavano da troppo tempo, vedere le persone girovagare nel mio stand incuriosita, e soprattutto ritrovare qualche amico, ed anche l’attore Diego Casale che era insieme allo staff di Pupi Oggiano per il nuovo film 

 

<