La Death Waltz Records in collaborazione con la Ams / Btf, dopo la pubblicazione di Suspiria, Squadra Antigangsters e Tenebre, pubblica una nuova stampa della colonna sonora di Deep Red ( Profondo rosso ), incisa su doppio vinile colorato e con un artwork differente rispetto alla stampa della Wax Work.
PROFONDO ROSSO ( DW 129 )
La copertina gatefold, è stata creata dall’artista Randy Ortiz, che raffigura il volto ( scomposto ) della cartomante attraverso cerchi dorati in rilievo sulla copertina con al centro l’immagine di un occhio. Sul dorso una obi ( in stile giapponese ) con alcune note sulla colonna sonora .
Nel retro copertina viene raffigurato il disegno dell’atroce delitto di Natale trovato nella parete murata e la tracks list del doppio album
All’interno della copertina, appare un disegno molto bello di una tastiera con delle mani appoggiate pronte per suonare, un omaggio all’interprete del film che è un pianista di jazz, ma potremmo anche interpretarlo diversamente pendando a Giorgio Gaslini ed ai Goblin.
Vi e anche un inserto con i crediti ed un immagine di una delle finestre della ” Villa del bambino urlante ” e un’ombra minacciosa dietro alla finestra, un idea molto bella peccato che sia troppo scura e quasi invisibile.
Di questo album ne sono state pubblicate in tre versioni diverse : la prima con un doppio vinile rosso, distribuito dalla Death Waltz ( Link ) il primo disco ha una variante rosso trasparente e traslucido mentre il secondo disco la variante di rossa è molto più scura
L’effetto visivo del vinile traslucido lo si vede soltanto sul primo disco se si mette il vinile sotto una fonte di luce intensa .
La seconda versione è distribuita esclusivamente dalla Light In The Attic Records ( Link ) con due matrici di colore differenti dei due vinili, il primo è di colore arancio / oro traslucido, l’effetto ottico dorato lo si vede mettendolo sotto una luce
il secondo vinile ha una matrice di colore porpora, che diventa traslucida sotto la luce in alcuni punti trasparente in altri si vedono le sfumature violacee più scure , non tutte le stampe sono uguali ci si può incappare in colorazioni diverse come in questo caso del vinile viola
La terza versione e nel classico vinile nero distribuito dalla Transmission Records ( Link )
Nel primo disco sono incisi i brani originali pubblicati sulla prima stampa del 1975, mentre il secondo disco in gran parte è inedito grazie alla minuziosa ricerca ed estrapolazione dagli archivi della Cinevox Record da parte di Fabio Capuzzo il quale ha lavorato molto sulla parte audio del disco, riuscendo finalmente a pubblicare per la prima volta in assoluto ben sei brani inediti, su diciotto, completando cosi tutte le tracce ” film version” mancanti nelle precedenti stampe della colonna sonora . Possiamo finalmente godere della colonna sonora integralmente seguendo in perfetta sintonia la colonna sonora abbinate alle scene del film , fotogramma per fotogramma,
Dsco 1 ( Original Soundtracks )
Lato A : Profondo Rosso / Death Dies / Mad Puppet
Lato B : Wild Session / Deep Shadows / School at night / Gianna
Disco 2 ( Film Version )
Lato C : Profondo Rosso (Main Titles Sequence) / Profondo Rosso (Jazz Source # 1) / School at night (Death Thoughts) / Wild Session-Profondo Rosso (A Perverted Mind) / School at Night (Lullaby Echo version) / Death Dies (film version # 2, Helga is Murdered) / Profondo Rosso (Jazz Source # 3) / Profondo Rosso (Jazz Source # 2)
Lato D : School at Night (Lullaby Instrumental Version) / Profondo Rosso (Death Rituals) / Death Dies (Film Version, Amanda is Murdered) / Death Dies (Film Version # 3, Giordani is Murdered w/mad puppet laughs) / Gianna’s Blues / Deep Shadows (Film Version # 2, The Walled Room) / Deep Shadows (film version # 3, The Villa is on Fire) / School at Night (Lullaby Child version) / Profondo Rosso (Finale with original sound effects)