STORIA
Profondo Rosso Per i Goblin è una vera consacrazione. L’album scalerà le classifiche molto in fretta, a giugno sono tra i primi sedici album più venduti in Italia, rimarrà per ben 52 settimane in classifica e raggiungerà il primo posto restandoci per ben 15 settimane, record ancora oggi imbattuto. Nel 1975 l’album vendette un milione di copie e conquista il Disco d’oro, Fino a oggi ha venduto 3 milioni di copie.
Durante la fine della registrazione, prima che il disco ottenesse questo insperato successo, Claudio Simonetti e Walter Martino abbandonarono il gruppo per formare un trio con Stefano Cerri.
Il trio Martino - Simonetti - Cerri partecipa a diversi programmi tv suonando un brano intitolato “Allegria di un pesce morto “
I Goblin vengono chiamati da Riccardo Cocciante per una tournée di 2 mesi in tutta Italia, come gruppo spalla.
Per le performance live del gruppo viene contattato un batterista, David Walter, che suonerà per una data a settembre; sostituito poi da Agostino Marangolo, mentre alle tastiere verrà chiamato Maurizo Guarini.
Walter Martino invece, dopo questa breve parentesi, si lega definitivamente ai Libra.
Simonetti nel frattempo decide di rientrare nella band e i Goblin, durante la tournée teatrale di Cocciante, avranno questa formazione : Simonetti, Morante, Pignatelli, Marangolo, Guarini.
Il tour durerà circa un mese (11 novembre - 21 dicembre), i Goblin si esibiranno soltanto per 30 minuti in cui suoneranno Death dies, Cold summer, Mad puppet, Goblin , Il risveglio del serpente, Profondo rosso, ed in alcune date viene suonata anche Roller , Cold Summer, rimane ancora oggi uno di alcuni brani dei Goblin inediti, mai pubbicato, anche se esiste una registrazione in studio, il brano risale alle section list di roller, alcuni di queste registrazioni live girano tr ai collezionisti sopreatutto le date di Torino del 21 Novembre al Teatro Nuovo , e quella di Ivrea ( To ) del 26 Dicembre al Big Ben , la band ha anche aprtecipato ad alcune trasmissioni televisive
I Goblin nello stesso anno partecipano anche all’album Blue frog and others di Enrico Simonetti e Nick Vincenti, con Massimo Morante alle chitarre, Walter Martino alla batteria, Fabio Pignatelli al basso e Claudio Simonetti alle tastiere.
Lp verrà pubblicato l’11 novembre 1975 (Harmony Records LPH 8004) e uscirà anche in 45 giri. Blue Frog / Moonlight Fish (Harmony Records H 6001) il singolo esce anche in Germania (Bella Phon Records BF 18385)
DISCOGRAFIA ESSENZIALE
Claudio Simonetti: tastiere
Fabio Pignatelli: basso
Massimo Morante: chitarre
Walter Martino: batteria
Agostino Marangolo: batteria ( Death Dies)
Antonio Marangolo: sax ( Wild Session)
La colonna sonora di Profondo rosso, viene pubblicata il 3 marzo 1975, (Cinevox Record, MDF 33/85 MDG 85), dopo qualche mese i Goblin si accorgono che all’interno della copertina, non sono citati, vengono ristampate alcune copie con il nome dei Goblin all’interno, copia molto difficile da trovare.
Lato A: Profondo Rosso / Death Dies / Mad Puppet
Lato B: Wild Session / Deep Shadows / School at Night / Gianna
Esistono alcune copie del 45 giri con la label di colore diverse ( rosso,giallo,blu) evidentemente sono dei test pressing, quella bianca che è promozionale. (Cinevox Record, MDF 070) Nel 2001 viene stampato un 45 giri promozionale allegato ad una rivista di cultura & spettacolo dove è incisa Death Dies, ( Giaguaro N° 5 GRC 006 ) .
Nel 2014 la Btf, ha ristampato il 45 giri in vinile rosso, in edizione limitata e numerata a 500 copie (Btf - Ams Records - AMS 4501).
Profondo rosso è il disco più famoso del gruppo,le prime ristampe italiane sono uscite nel 1978, non più con copertina apribile ma singola. La Cinevox nel 1981 ha ristampato l’album con un immagine diversa ( La scena finale dello specchi con l’immagine riflessa dell’assassina) (Cinevox Record, CIA 5004 ), non facile da trovare, mentre nel 2000, in occasione del 25° anniversario è stato usato l’artwork originale ma con un piccolo particolare diverso( gli occhi della Calamai ) il vinile in 180 gr. , e con l’aggiunta di un inedito “ Deep Shadws ” (Alternate Version)” (Cinevox Records LP MDF 200 ). La Dagored nel 2001 ha ristampato l’album, con una bellissima copertina apribile ( con l’immaggine della scena finale del film ) , e all’interno un’altra immagine del film in stile locandina e vinile in 180° gr. (Dagored Records, RED 137), mentre la Ams- Btf nel 2009 ha pubblicato una versione con vinile multi colorato di rosso, a tiratura limitata di 666 copie,con all’interno un poster,con discografia dettagliata, e articoli di varie riviste musicali e quotidiani dell’epoca. Successivamente stampato anche in vinile viola (AMS LP 10 ), e in vinile giallo, molto rarar questa stampa e particolare grazie alla sua doppia colorazione, mettendo sotto una luce il vinile diventa d’oro !
Il successo di Profondo rosso nel resto del mondo è arrivato un anno dopo, quasi tutte le stampe sono datate 1976. Molto rare sono le stampe australiana e brasiliana. la stampa australiana (Laser, VXLI 4037) è molto ricercata dai collezionisti per la copertina, molto bella con l’immagine di Davi Hemming, mentre quella e brasiliana, ha un titolo diverso” Preludio Para Matar “ (Rca Victor 204 4401) In Giappone è stato stampato per ben 2 volte, la più ricercata è quella con il tiolo di Suspiria 2 . In usa Lp è stato stampato soltanto per le radio, e viene considerato un bootleg, (SG 52776-12), mentre il 45 giri ha due copertine di colore diverso. L’album è stato stampato anche in Olanda,Germania, di non facile reperibilità e Portogallo.
Per quanto riguarda i 45 giri, il più raro è quello tedesco, per la copertina, che ha come immagine la label di Roller (Ariola - 16 6860 AT) molto ricercato anche quello Giapponese (Odeon Records EOR – 20474).
Quasi introvabile la musicassetta originale italiana, (Cinevox Records, CC. 85 ) mentre di facilissima reperibilità la vecchia stereo 8 , forse l’unica stampata di tutta la discografia dei Goblin (Cinevox Records, CCK 85 ). Rarissima la musicassetta tedesca con il titolo ” Die Farbe Des Todes “ (Best –Nr 1904).
Nelle versioni in cd la prima stampa italiana del 1991, è difficile da trovare, (Cinevox Record, CD CIA 5004), dal 1997, finalmente sono stati aperti gli archivi e le successive ristampe sono incise su doppio cd con l’aggiunta di brani inediti ( i famosi M ) le tracce che si usavano per il commento sonoro, che non comprendono soltanto i brani dei Goblin ma anche tutte lsuite del jazzista Gorgio Gaslini : Mad Puppet Laughs (Opening Intro) // School At Night (Lullaby – Child Version) / Profondo Rosso (Jazz Source # 1) // Profondo Rosso (Paura) // Profondo Rosso (Paura 2) // School At Night (Lullaby – Instrumental Version) // Profondo Rosso (Paura 3) // School At Night // Profondo Rosso (Paura 4) // School At Night (Part 2) // School At Night (Lullaby – Celesta Version) // Profondo Rosso (Paura 5) // Gianna (Parte 2) // Death Dies (Film Version) // Profondo Rosso (Jazz Flute) // Profondo Rosso (Jazz Source 2) // Deep Shadows (Film Version) // Profondo Rosso (Paura 6) // Death Dies (Film Version 2) // Profondo Rosso (Jazz Source 3) // Deep Shadows (Film Version 2) // School At Night (Lullaby – Music Box Version) // Profondo Rosso (Jazz Source 4) // Deep Shadows (Fillm Version 3) // Death Dies (Film Version 3) // Profondo Rosso (Jazz Flute 2) // School At Night (Lullaby – Echo Version) // Profondo Rosso (Re-Mix Version) // Profondo Rosso (Original Sound Effect).
Delle varie ristampe quella più accreditata dai collezionisti è la stampa in digipack del 2000. (Cinevox Records MDF 613 – 14) .
Il record assoluto di ristampe in cd di Profondo rosso è il Giappone che lo ha pubblicato per la prima volta nel 1992, edizione rarissima ( Nexus Records K32Y2112 ), della serie Rock Collection , e successivamente nel 2000 con la serie Goblin Definite Collection. nel 2007 un’altra casa discografica, la Diskunion ha pubblicato la versione in cd-mini lp, la perfetta riproduzione del vinile in miniatura (Diskunion – Arcangelo ARC 7217 / 18 ), successivamente la Rambling Records nel 2009 ha inciso la colonna sonora in Hq ( High Quality Definition ) .
Discografia Completa - Profondo Rosso