Seleziona una pagina

Claudio Simonetti’s Goblin – Suspiria , Roma 9/07/2015

Siamo a Roma, allEutropia Festival, una location molto grande ed “alternativa”, i Claudio Simonetti’s Goblin ci deliziano con la sonorizzazione live del film culto di Dario Argento: Suspiria.

Dopo aver assistito per due volte alla sonorizzazione dal vivo di Profondo Rosso, l’anno scorso sempre ad Eutropia e questo inverno all’Orion, le mie aspettative per questa performance erano alte, Suspiria è il “mio” film, ero molto piccola quando l’ho visto la prima volta ed è riuscito ad esorcizzare parecchie mie incertezze (non le chiamerò paure), e devo dire che nulla è stato disatteso.

Non che ci fossero dubbi, ma rivedere un capolavoro del genere con le musiche magistralmente eseguite in simultanea da artisti di questo calibro, te lo fa assaporare come se lo vedessi per la prima volta.

Durante la sonorizzazione live, le note fanno salire l’adrenalina, Susy Banner interpretata dall’attrice Jessica Harper, sembra quasi staccarsi dallo schermo e aggirarsi tra gli spettatori, di contro, i Simonetti’s Goblin pare stiano suonando direttamente nel college, le note scaturite dalla diabolica e sinistra tastiera del Maestro Simonetti, dal criptico bouzouki di Bruno Previtali e dalle percussioni ipnotiche di Titta Tani, sembrano prenderti per mano e condurti tra cunicoli sotterranei e passaggi segreti del college fino ad arrivare alla malefica vicedirettrice
Madame Blanch, l’insegnante di danza, interpretata dalla grande Alida Valli e soprattutto la direttrice Elena Markos…o ciò che ne rimane.

Durante la proiezione, Simonetti e Bruno Previtali hanno arricchito la suspance del film con terribili “sospiri” dal vivo, quasi non riuscivo a capire se provenissero dal cult movie o dalle loro bocche, insomma una sincronia curata nei minimi dettagli. Loro sempre attenti agli schermi che avevano davanti, sempre pronti all’attacco con i loro strumenti, nei momenti topici del film.

Lo so, non c’è da meravigliarsi, si sta parlando di fior di musicisti, ma incredibile come riescano a stupirti, toglierti il respiro e toccarti l’anima, SEMPRE!
Chapeau in eterno e grazie ancora per questa performance incredibile.

Durante la sonorizzazione sono stati suonati i brani : Suspiria, Suspiria ( Celesta Bells )  Markos, Sighs, Death Valzer invece era pre-registrata, in alcuni brani Simonetti ha suonato la chitarra acustica.

Al termine della sonorizzazione della pellicola i nostri amici ci hanno regalato un breve live set dei loro successi tra i quali :  Demoni, E.. suono rock,  Zombi,  L’alba dei morti viventi, Tenebre, Phenomena, Profondo Rosso, Zaratozom .
I monitor che avevano davanti durante la proiezione del film, sono stati girati verso il pubblico e uno dopo l’altro han proiettato un breve thrailer del film che andavano suonando. Il primo è stato Demoni, via tutti gli altri.
Prima dell’attacco di Tenebre Claudio Simonetti ci ha coinvolti col suo Vocoder in un simpatico siparietto. Brani eseguiti con arrangiamenti di altissimo livello ed è fantastico vedere la loro perfetta sintonia nell’esecuzione.

Artisiti di calibro mondiale, ma sempre gentili e disponibili a chiacchiere e foto con estrema simpatia. Di nuovo, GRAZIE di tutto!!

STEFANIA FABBRIZI .

Terra di Goblin ringrazia per la concessione delle foto :

STEFANIA FABBRIZI per la data di Roma .

GIANLUCA CANESTRI per la data di Fucecchio ( Fi )

 

<