Seleziona una pagina

Daemonia, Torino 21/02/ 2003

Anni di attesa,  ma sono passati in fretta quando il 21 Febbraio 2003, a Torino presso il Faster Club , finalmente assisto al mio primo concerto dei Daemonia. I Goblin a quel tempo nonostante la reunion del 2001 non esistevano piu’ e Simonetti nel 1999 aveva formato questo nuovo gruppo di giovani musicisti, pubblicando nel 2000 un cd chiamato DAEMONIA - DARIO ARGENTO TRIBUTE e portando in tour tutti i suoi vecchi brani scritti con i Goblin e da solista.Torino 21-02-03 Faster Io Incontro Simoetti nei Camerini Una volta entrato mi sono subito catapultato con alcuni amici che avevo rincontrato mentre ero in fila, sotto il palco! Alle 21.30  inizia lo show, ero tesissimo ed emozionato, il mio primo concerto, finalmente potevo sentire suonare dal vivo tutto quello che fino a ieri lo avevo solamente ascoltato nei dischi. I Daemonia si presentarono con questa formazione: Claudio Simonetti Tastiere, Bruno Previtali Chitarra, Federico Amorosi Basso, Titta Tani Batteria. Parte l’introduzione di Demon, brano estratto dalla colonna sonora del film Demoni, suonata molto bene, poi un tributo ad altri musicisti che hanno fatto storia nelle colonne sonore horror, Halloween di John Carpenter & Tubulr Bels di Mike Olfied ( L’esorcista ), il concerto fila via liscio ed e’ un emozione dopo l’altraDAEMONIA TORINO 2003 - AMOROSI E PREVITALI quando i Daemonia,si esibiscono suonando due brani tratti dal film, Inferno di Dario Argento, Inferno/Mater Tenebrarum, una suite straordinaria Simonetti al pianoforte a coda e’ un piacere sentirlo e i Daemonia scatenati sul pezzo successivo, entrambi i brani però non vennero scritti dai Goblin nonostante siano del 1978 , ma bensi dal uno dei piu’ grande tastierista prog al mondo Keith Emerson. La qualita’ sonora di Claudio arriva all’apice con Opera, suonata da dio e successivamente con Toccata e Fuga in Re Minore , di Back , che fa venire i brividi. Un brano potrebbe essere in qualsiasi colonna sonora di film horror, stupenda. I Daemonia suonano bene e il pubblico apprezza , un boato nella sala quando la band intona le prime note di Suspira, straordinaria sentirla dal vivo , con le voci di streghe che inneggiano nell’aria e il suono del carillon che avvolge pubblico e sala. Phenomena, il primo singolo composto da Claudio da solo per Dario Argento,Torino 21-02-03 Faster  Bruno Previtali Live bellissima anche dal vivo, fino ad arrivare nel sound Goblin di Zombi e L’alba dei Morti Viventi, straordinarie sentirle ad un metro dal palco, sono in estasi totale ,  ho paura di non arrivare a fine concerto senza stare male. Il pubblico acclama e i Daemonia accontentano il pubblico e la chitarra rock di Previtali parte con Non Ho Sonno, ultimo brano composto dai Goblin con la formazione originale, mamma mia.. stavo impazzendo! Non potevo credere di essere li in quel momento e poterla ascoltarla dal vivo. I Daemonia sono in piena forma e il pubblico li trascina con tutto l’entusiasmo ! E’ il momento piu’ commovente della serata quando Claudio chiede un attimo di silenzio, racconta di suo padre, seduto al pianoforte in un silenzio surreale esegue Gamma, brano tratto dallo sceneggiato tv, composto dal maestro Enrico Simonetti, struggente e bellissima , il pubblico applaude a scena aperta e Simonetti si commuove sul palco. Torino 21-02-03 Faster Claudio Simonetti Saluta il pubblicoLa sindrome di Stendhal, brano di Ennio Morricone, non mi e’ piaciuta, non fa parte del canone dei Daemonia.  E’ la volta di Tenebre, suggestivo brano anni ’80 che fa scaldare le mani al pubblico il quale tiene il ritmo in tutto il brano. Ma il brano che tutti si aspettano di sentire deve ancora arrivare, l’introduzione lunghissima di effetti sonori e’ il preludio. Mad Puppet brano della colonna sono di Profondo rosso fa esplodere in un boato il pubblico torinese, eseguita alla perfezione con il basso di Amorosi in evidenza! Continua il concerto, fino a sfociare sul brano piu’ conosciuto e piu amato dai fans.. Profondo Rosso, superba! Suonata dal vivo e’ un’altra cosa! I Daemonia lasciano il palco tra il tripudio generale ! Acclamati dal pubblico risalgono sul palco per regalare due bis… Io allora ne approfitto per chiedere a gran voce Roller. Subito Simonetti non mi ha sentito poi la mia voce e’ uscita a dismisura…. e in quel momento la band si guardava e non sapeva se suonarla o no , Amorosi e’ stato il primo ad intonarla e Simonetti lo segue per pochissimi secondi,ma e’ tutto inutile Simonetti mi spiega che la stavano preparando al meglio e che l’avrebbero suonata ai concerti successivi. Rimasi un po’ cosi ma capii che ci sarebbero state altre occasioni per poterla ascoltare, e quell’occasione poi non tardo’ tanto ad arrivare anzi.. Il concerto si chiuse con i bis di Phenomena e Toccata e Fuga. Fu un concerto fasntastico, tornando a casa pensai chissa’ quando potro’ di nuovo vederli suonare, e da quel giorno mi sono promesso che li avrei seguiti dappertutto !!!

<