Seleziona una pagina

Claudio Simonetti’s Goblin – Live in Milano 6/09/2014

EMOZIONE , COMMOZIONE , SORPRESA !

Tre parole che racchiudono il concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin , ieri sera a Milano .

L’ EMOZIONE, di poter abbracciare amici e amiche venuti da mezza Italia, ritrovarsi tutti insieme per una cosa sola ! Condividere un concerto.

LA COMMOZIONE , nel vedere nuovi e piccoli fan , attaccati al palco quasi come volessero salire sopra per poter suonare con loro e a fine concerto vederli estasiati e completamente assuefatti dalla loro musica .

LA SORPRESA , la scaletta del concerto che molti potevano intuire , ma che ha riservato delle chicche pazzesche

Ore 20.15 , in compagnia di Enrico Pagliara e Giampiero siamo davanti al Pac , finalmente dopo aver girovagato per le vie di Milano almeno 40 minuti, alla ricerca di questo benedetto posto , il telefono squillava, tutti i miei amici e amiche erano già davanti al PAC , ed io che ero stato il primo a dare l’appuntamento ero in tremendo ritardo, ( mi scuso con tutti voi ! ) .

Gianluca Canestri con l’amico bassista , Linda Bellena con il piccolo Lorenzo ci aspettavano da qualche minuto , il tempo di salutarci che vediamo spuntare Claudio Simonetti e Giuseppe Ranieri, qualche battuta e poi Claudio mi invita insieme a Enrico nel camerino per scambiare il materiale discografico-memorbilia.

Appena entrati la band si stava preparando per lo show , approfittiamo per farci qualche foto, autografo e qualche simpatica chiacchierata…., il mio cellulare squilla all’impazzata , Ancilla Artusi è arrivata , gli dico che sono nei camerini con la band ,e  che stavo per uscire.
Ma i minuti passano e diventano un quarto d’ora , Ancilla mi richiama , per sapere se andavamo a mangiare, non mi ero reso conto del tempo passato , scappo subito fuori per poterla abbracciare e scusarmi con tutti quanti, ma all’appuntamento mancano ancora delle persone decidiamo di attendere ancora un pò , nel frattempo arriva Fabio Capuzzo e mentre cercavamo un posto per mangiare arriva anche Marco Bertuzzi . Nel quartiere non c’è una pizzeria o un semplice bar per poter chiudere il buco oppure solo dissetarsi , capisco che l’adrenalina sale per tutti , che
l’emozione stava per avere il sopravvento.
Dopo una piccola passeggiata decidiamo tutti insieme di ritornare verso il Pac , per metterci in fila, davanti a me Nelson  , che catturiamo e lo integriamo nel nostro gruppo .
Entriamo nel cortile saluto Simone Giudici  e con Marco mi fiondo nel banchetto del merchandaise , il gruppo si divide per qualche minuto, Claudia Ducalia mi riconosce e mi dice di passare più tardi, la mia borsa con il materiale ordinato era messa da parte.
Dopo aver acquistato il mio materiale ordinato, tutti quanti ci spostiamo sotto il palco , arrivando nelle prime file .

Sono le 23,07 , e inizia il mio primo concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin salutati da circa 300 persone entusiaste .

… E suono Rock , non poteva che cominciare nel migliore dei modi ! Brano del Bagarozzo Mark , per proseguire con Roller, dove il basso di Amorosi raggiunge il profondo del mio cuore.
La prima sorpresa con Snip-Snap , il ritmo funky fa ballare tutti , un brano non facile da eseguire per una band che principalmente suona un rock più duro, ma che ha saputo perfettamente interpretare, facendo svegliare un pochino il pubblico che fino ad ora era rimasto un pò freddino.
Simonetti presenta la band e annuncia L’alba dei Morti Viventi, il pubblico viene catturato dalle immagini del film seguendo la musica con molta attenzione, completamente ipnotizzato , come Ancilla che sembra seguire il battito del cuore degli zombie scandito dalla grancassa di Titta Tani e ritrovarsi all’interno di quel supermercato a camminare insieme agli altri zombie .
Piccolo problema tecnico, subito risolto e la band si scatena con Zombi, per poi concedere al pubblico l’estasi totale con Aquamam , dove i brividi e la pelle d’oca fanno da padrona con l’assolo di Bruno Previtali, Linda & Ancilla sono travolte dalle note e non riescono più a trattenere l’emozione .
Intorno a me vedo solo emozioni una diverse dall’altra chi chiude gli occhi e si fa trasportare chi come me che segue nota per nota le dita di Bruno sule corde , ch invece come Nelson e Giampiero seguono il concerto a tempo di rock su Non Ho sonno e Death Farm.
Concerto splendido sound perfetto, e non siamo nemmeno alla metà dello show , il pubblico applaude con grande calore e grida un Yeahhhh!!! , ad ogni conclusione del brano.
Viene il momento più lungo e devastante con Goblin, suonata magistralmente dalla band , con un Titta Tani superlativo nell’assolo .
Simonetti, incita il pubblico a cantare Suspiria , parto io per primo facendo una brutta figuraccia essendomi  accorto di essere stonato come una campana , nel silenzio totale il pubblico ride e anche la band se ne accorge invitandomi a cantarla come volontario , tra le risate di tutti  me compreso !!! Rinuncio all’invito, mentre Previtali prepara il buzuki e siede .
Le note di Suspiria con le immagini del film sono suggestive e sentirla suonarla con lo strumento greco fa davvero accapponare la pelle . SPETTACOLO !!!

Le nuvole coprono una bellissima luna, durante l’esecuzione di Tenebre , suonata molto bene , scandita dal pubblico, con il battito delle mani sembra che il cielo segua le note dei Claudio Simonetti’s Goblin, e si mescola con lo spettacolo, come un effetto speciale creato per l’occasione. Emozione !
Oramai siamo in completa estasi , compreso il piccolo Lorenzo che fin dai primi minuti dello show si è attaccato al bordo del palco, non lasciandolo nemmeno per un minuto , vedere questa scena mi ha fatto commuovere , un piccolo fan dei Claudio Simonetti’s Goblin era nato !
La bellezza di Jennifer Connelly sullo schermo , mi fa perdere la testa e nemmeno riuscivo più a sentire Phenomena , talmente era bello il connubio tra musica e film…

Amorosi improvvisa un assolo di basso che fa impazzire il pubblico, e quando il ritmo si fa più jazzato ecco arrivare la sorpresa che nessuno si aspettava ( nemmeno io ) Death Dies ! Un brano non facile da suonare, tenendo conto che la band è molto più propensa ad un sound più prog-metal ma che  ha saputo perfettamente interpretare. Eccezionale esecuzione, la suite continuava con la meravigliosa Mad Puppet per concludere con Profondo Rosso .
La band saluta il pubblico di Milano ed esce di scena, il pubblico invita i Claudio Simonetti’s Goblin a ritornare sul palco con un entusiasmo alle stelle , la band sente che l’adrenalina è alta e la bellissima Demon è il preludio alla festa che si conclude con la rockettara Zaratozom, che fa balla re e saltare tutto il pubblico.

Concerto fantastico ! Bellissimo , ed ho notato una differenza rispetto ai concerti precedenti, la band ha un sound molto più leggero decisamente indirizzata verso il sound originale degli anni ’70 verso il prog . Questa considerazione l’abbiamo avuta in molti anche a fine concerto e parlando con il loro manager Michele Ricciardi che è stato proprio lui a chiedermi dopo i tanti concerti visti se avevo notato nel sound qualcosa di differente .

Mentre aspettavo gli altri amici che facevano acquisti al merchandaise, ho accompagnato Marco , Linda, il piccolo Lorenzo e Ancilla nei camerini per poter conoscere Simonetti e fare qualche foto, qui le emozioni sono letteralmente scoppiate , all’uscita abbiamo incontrato il resto della band, dove abbiamo scambiato qualche chiacchiera per poi lasciare i ragazzi tranquilli a smontare gli strumenti. Mentre io sono andato a salutare, e a ringraziare l’artista che ha disegnato al copertina dell’ Lp “ Murder Collection “ Claudia Ducalia , molto dolce e carina, la quale mi anche fatto un autografo sulla copertina .
E’ stata una serata meravigliosa come sempre ringrazio tutti gli amici che mi hanno accolto ed aspettato e che hanno con me condiviso questa ennesima emozione .
Ho avuto modo di conoscere nuove fan e condividere il concerto con Ancilla e Linda , mi ha fatto davvero emozionare vederle quasi commosse durante il concerto , sentirmi dire che avevano i brividi sulla pelle, che non pensavano che un concerto potesse dare certe emozioni.
Riabbracciare Gianluca, Marco , Fabio , Simone , Enrico , Giampiero.
Ringrazio di Cuore i Claudio Simonetti’s Goblin , che come sempre i hanno fatto emozionare, ma soprattutto la disponibilità, la serietà, la professionalità di questi ragazzi .

<