Seleziona una pagina

New Goblin Milano 12-13/02/ 2011

WEEK-END CON I NEW GOBLIN – MILANO 12/13 FEBBRAIO 2011

Dicembre 2010 , ricevo una mail da Matthias Sheller della Btf , che mi comunica che nel febbraio 2011 i New Goblin suoneranno a Milano per l’unico concerto italiano e vengo invitato anche per il giorno successivo per esporre all’interno  del Bloom un  locale che si trova a Mezzago, in presenza dei New Goblin . In pochi mesi sono riuscito ad organizzare la trasferta , invitando anche i miei amici Davide Della Nina e Alessandro Benna della Bd Produzione, che trasmetteranno un documentario su Simonetti ed espongono alcuni effetti speciali originali del film Profondo Rosso .

Sono le 10 del mattino del 12 Febbraio,  quando io , Davide Della Nina & Alessandro Benna , carichiamo la mia auto con il nostro materiale da esporre al Bloom, e partiamo per il week – end più bello e atteso da ben un mese .

L’appuntamento al locale è per le 12 dove ci attendono Francesco Pitillo e Mara Cocevari , per poter sistemare il materiale in un luogo sicuro aspetando l’esposizione del giorno dopo .

Mancano pochi metri al locale quando mi squilla il cellulare : < salve siamo di Radio Popolare di Milano, dobbiamo fare un intervista radiofonica a Roberto Attanasio.. >  ,  rimango sorpreso perchè non sapevo nulla di questa intervista, non ero stato avvertito . L’intervista telefnica dura circa 8 minuti .

Dopo aver posato il nostro materiale nel locale, avvertiamo l’albergo che andremo a sistemarsi a fine concerto.

Alle 13 arriviamo ai Magazzini Generali , il soundcheck dei New Goblin inizierà alle 15 .

Incontriamo i primi fan e amici ,Alex Cunsolo ( Napoleone Wilson , Django ) con Tina Rata  e figlie al seguito , una famiglia intera al seguito dei Goblin…

Entriamo nel cortile del locale ed, incontriamo Claudio Simonetti & Massimo Morante, facciamo due chiacchiere, naturalmente non perdo tempo e chiedo informazioni sulla scaletta del concerto Morante mi dice che il set sarà più lungo rispetto al concerto suonato a Cracovia e che ci saranno delle belle sorprese, arriva anche Maurizio Guarini con un basco alla Che Guevara, Bruno Previtali, Titta Tani e Giuseppe Ranieri

L’organizzazione ci mette un il braccialetto che serve come pass per poter accedere al locale senza problemi,, anche una volta usciti , con i New Goblin Benna e Della Nina si mettono d’accordo sulle riprese del concerto mentre io entro nei camerini per salutare Enzo , Teresa e Giulia .

Sono le 15,30, attacca il soundcheck , si parte con Magic Thriller , mentre sto riprendendo sento un groppo in gola, l’emozione sta per esplodere , sento che sto per piangere. trattengo le lacrime e continuo a filmare .

Alle 17 arrivano altri miei amici: Pietro Fiscaletti da San Benedetto Del Tronto, Marco Bertuzzi da Bologna , Denis Podnos da Mosca, distribuisco le locandine del concerto e li faccio entrare per assistere al soundcheck,.

Esco dal locale per vedere l’atmosfera che si vive fuori ed incontro   Emanuela Manu, Francesco Lussu e Marina Sulpizi, ci soffermiamo a parlare mentre comincia formarsi la coda , per entrare..

Sono le 19 , scappo all’interno del locale e vado nei camerini insieme ai New  Goblin , nell’attesa che inizi il concerto , ne approfitto per farmi autografare un bel po’ di cose , l’ambiente e’ carico ,  faccio entrare alcuni amici nei camerini e poi ci posizioniamo  sotto il palco siamo tutti felici e non vediamo l’ora che inizi il concerto .  Nel frattempo Morante mi consegna la scaletta del concerto mamma mia cosa ci aspetta .

Arriva anche Claudio Fucci l’editore che  mi pubblicherà il libro sui Goblin , il quale mi dice che ci sarà un intervista con Simonetti e Morante il giorno dopo , al Bloom e che la useranno come postfazione del mio libro.

Io e la Bd Produzioni, saliamo sul palco, per lanciare 6 copie dell’ultimo documentario : THE COLLECTORS: L’Argento dentro & Anima Goblin .  il pubblico gradisce il regalo e si batte per prendersi la copia .

Sono le 20,30 il concerto inizia con Magic Thriller , splendido brano dell’album Back To The Goblin , il pubblico apprezza, i  New Goblin sono carichi ed hanno una voglia pazza di suonare, poi arriva Mad Puppet, sempre bella , ma si arriva all’album che preferisco in assoluto!!

Dr. Frankestein, suonata magistralmente, davvero coinvolgente, comincio ad avere i brividi , ma devo resistere per due ore. Roller  sempre splendida, fù proprio questo brano a farmi innamorare dei Goblin .

Il concerto continua ed è la volta di E.. Suono Rock, brano tratto dal Bagarozzo Mark , eccezionale suonata dal vivo con la voce di Titta Tani in evidenza, applausi e un boato del pubblico milanese alla fine del brano.

I New Goblin , si prendono una pausa, suonando la straordinaria Aquaman , ma la quiete dura poco e con il sottofondo dell’acqua partono le note di Non ho sonno finalmente riesco a sentirla dal vivo   nel 2009  a Parigi non l’avevano suonata, con Morante che si scatena  ed è una goduria infinita, fino segue  Death Farm, suonato per la prima volta dal vivo.

Non riesco a stare più fermo vado su e giù da sotto il palco a scattare fotografie,poi Guarini annuncia il brano Goblin  , il momento più emozionante per me perché è uno dei brani dei Goblin che preferisco , mi sfogo in un urlo anomalo e godo per ben 10 minuti , le lacrime scendono perché l’emozione è arrivata fino all’apice . Finalmente la sento dal vivo , la provo li a due passi dal palco ed e’ spettacolare !!!  a Parigi nel 2009 non l’avevano suonata mentre nei concerti che fecero dopo invece…..  Mi godo il momento con assenza assoluta dal Mondo intero , ci sono solo io e i Goblin !!!  Esecuzione perfetta , assolo di batteria di Titta Tani , fantastico, Morante in perfetta forma mi fa’ venire i brividi , anche Guarini e Simonetti e lo stesso Previtali sembrano sentire questo momento magico.

Boato del pubblico alla fine del brano , letteralmente impazzito , le quasi 400 persone presenti  sono euforiche e il battito delle mani introduce  L’alba dei morti viventi , tratto dall’album Zombi , e mentre il pubblico si scalda con le dolci note , per poi sfociare in Zombi  ogni volta che ascolto questo brano non posso pensare a Watcher of The Skies dei Genesis.

Il respiro inquietante di Helena Markos introduce le note di Suspiria, dal vivo sempre molto bella e suggestiva . Il concerto prosegue senza sosta ed è già passata un’ora quando Simonetti invita il pubblico a cantare sulle note di Tenebre.

I Magazzini vengono sommersi da un ronzio fastidioso .. sono arrivate le mosche e i Goblin attaccano Phenomena , sempre splendida con l’assolo di Morante diverso da quello originale ( mi e’ sembrato di sentire cosi , o forse essendo sotto il palco.. ) altro brano suonato per la prima volta con i Goblin ,  visto e considerato che e’ un brano composto da solo Simonetti  , e’ una vera chicca .

E siamo arrivati quasi all’epilogo di questo straordinario concerto , non poteva mancare quella che tutti si aspettano, School At Night, introduce il riff di Profondo Rosso,  suonata alla grande , il pubblico in delirio , i Goblin si congedano dal pubblico..

Pochi minuti sotto le urla e le battiti delle mani di un pubblico entusiasta e rumoroso, Simonetti invita tutti a ballare,  è  la volta di Zaratozom, brano rock dell’album Zombi  , io comincio a saltare come un pazzo , cerco di pogare con Enzo il fotografo ufficiale dei Goblin , ma non mi conviene , se mi sbatte contro , mi catapulta sul palco….

E’ festa grande il pubblico esaltato non vuole che finisce questo spettacolo ed ancora una volta , chiama i Goblin sul palco, che si riuniscono per decidere quale brano risuonare io nel frattempo approfitto di un pò di silenzio e grido Cherry Five , i New Goblin sorridono all’idea, ma è impossibile suonare dei brani di questo calibro senza averli prima provati , i New Goblin salutano il pubblico milanese con E… Suono Rock  , la band si inchina al pubblico che grida a gran voce il nome della band .

Concerto straordinario, spettacolare, puro rock progressive !

All’uscita del locale Simonetti mi presenta a Luciano Regoli cantante della Nuova  Raccomandata  Con Ricevuta di Ritorno , che suonò con Simonetti nel 1972 nel gruppo Il Ritratto Di Dorian Gray .

Lasciamo i Goblin ad andare a cenare tranquilli , noi invece temerari ci ritroviamo in un ristorante Cinese , e poi andiamo in albergo a riposare,  domani ci aspetta un’altra giornata piena di altre emozioni

http://www.youtube.com/watch?v=IpSF4s-JaCg ( Video – Backstage e Live New Goblin a Milano )

Mezzago ( Mi )  13 Febbraio – Bloom Club –  Incontro con Massimo Morante & Claudio Simonetti + Esposizione Dischi

L’appuntamento di oggi è doppio, non devo fare solo l’esposizione al Bloom, ma a pochi passi dal mio albergo c’è la fiera del disco, una delle più grandi d’europa .

Scendo a fare colazione intorno alle 9,30 e vicino al nostro tavolo si siedono anche i New Goblin , che emozione poter fare colazione con loro, accanto a noi ci sono  anche Enzo e Teresa.

Con Morante scherzo moltissimo, dicendogli che sto andando in fiera a vendere i suoi dischi autografati , con la speranza di poter raccogliere una bella somma di denaro, per acquistare qualche disco dei Genesis , lui all’inizio rimane perplesso,, poi scoppia in una risata e mi dice : < bè vendere i miei dischi per quelli dei Genesis e’ un onore.>

La visita alla mostra  dura circa due ore , quante cose belle che ho visto , purtroppo sono uscito a mani vuote , non ho trovato nulla che mi interessava , anche se c’erano due o tre dischi dei Genesis  test pressing soprattutto del primo album From Genesis To Revelation e un live che costavano la bellezza di 5.000 Euro e 3.000 Euro .

Torno in albergo e ricevo una bella sorpresa, mentre mi reco alla reception per pagare, mi avvertono che il soggiorno in albergo è stato pagato dai New Goblin.

Dopo pranzo ci avviamo a Mezzago  alle 15,30  entriamo al Bloom per allestire i nostri banchetti espositivi .

Davide ed Alex fanno molto in fretta io invece ci metto quasi un’ora per allestire tutta la mia collezione . L’esposizione viene divisa da due lati , da una parte il tavolo con : la mannaia ,. Il tavolo ed effetti scenici di Profondo Rosso , dall’altra la mia collezione di vinili e cd .

Sono le 17 quando arriva Claudio Fucci della Volo Libero, l’editore del mio libro , che rimane entusiasta del nostro materiale , poco dopo ecco che arrivano Simonetti &  Morante , in compagnia di Giulia , Pina moglie di Massimo , Enzo e Teresa .

Massimo e Claudio vengono catturati da Fucci  che concorda l’intervista per il mio libro, che dura circa 45 minuti, poi la sala viene aperta al pubblico in attesa dell’incontro con i fan d aparte di Simonetti e Morante

Matthias Sheller della Btf Records , nel frattempo mi chiama e mi fa un bel regalo, la maglietta ufficiale del box giapponese, regalata alla presentazione del box a Tokyo !

Comincia l’incontro con Morante e Simonetti , si parla di Profondo Rosso e della carriera discografica della band , quando ad un certo punto : Io , Davide e Alex , veniamo invitati da Matthias sul palco , per fare quattro chiacchiere .  Davide racconta del documentario che da li a poco verrà proiettato :Simonetti Project , e degli altri documentari che loro hanno prodotto .

Io invece ho raccontato in breve come e’ nata la passione per i Goblin e come ho cominciato a collezionare .

Finito il nostro intervento viene proiettato il documentario .

http://www.youtube.com/watch?v=cNIzX7b94bY ( video incontro Simonetti – Morante )

http://www.youtube.com/watch?v=xGcVc0rWNic ( video Roberto Attanasio – Bd produzioni )

Una volta terminata la visione del documentario , tutti i fan e curiosi presenti nella sala , si precipitano davanti ai nostri banchetti per fare foto o filmare le nostre collezioni . Tutti vogliono provare l’emozione  di tenere la mannaia originale di Profondo Rosso in mano , mimando l’assassinio  al compagno , amico , fidanzata ecc . anche Simonetti e Morante stessi si sostituiscono da musicisti a finte vittime…

Anche nel mio angolo , la gente si ferma e si fa fotografare soprattutto con il vinile originale di Roller autografato da tutti i membri dei Goblin , non solo molti mi chiedono informazioni sulle varie stampe esposte.

Giro turistico fra i dischi anche di Simonetti e Morante , e poi arriva anche Luciano Regoli che non finisce piu’ di farmi i complimenti .

Ad un certo punto, succede qualcosa di magico , proprio mentre Simonetti girovaga nel mio angolo , in sottofondo parte Watcher the Skies dei Genesis , e subito dopo He Knows , You Know dei Marillion.

Sembra impossibile in quel preciso istante ho pensato a quando avevo 15 anni , quando  con il mio amico Franceschino , ci scambiavamo i dischi da ascoltare ed ogni venerdi sera ci si incontrava a commentare cosa avevamo ascoltato , e grazie a questa nostra solidale amicizia musicale che lui mi fece conoscere i Genesis e i Marillion ed io a lui i Goblin e Simonetti .   In quei diieci minuti ero nel mio paradiso musicale : Goblin-Genesis-Marillion, gruppi che amo alla follia e che colleziono.

Sono le 22 il nostro week-end con i New Goblin volge al termine , è  stato tutto fantastico ,emozionante  , salutiamo la band e lo staff del Bloom , e torniamo a Torino , felici come non mai .

Rinngrazio tutto lo staff del Bloom , in particolare Mara Cocevari & Francesco Pitillo , per la loro disponibilità e serietà nell’organizzazione questo piacevole incontro , Matthias Sheller , per avermi regalato il concerto , e questa giornata espositiva , Claudio Fucci , che presto mi onorerà’ con la pubblicazione del mio libro e un doveroso Grazie ai   New Goblin,  per le emozioni che mi hanno fatto provare in questo incredibile e straordinario week – end .

Un grazie e un abbraccio per i miei compagni di avventura Alessandro Benna & Davide Della Nina , con i quali ho passato due giorni in piena allegria.

 

 

<