Il 7 Marzo del 2013 , nasce Terra Di Goblin, un blog dedicato alla musica dei Goblin, voluto fortemente per unire tutte le formazioni presenti del Mondo Goblin in un unico blog, dove poter raccogliere la biografia,discografia, recensioni di concerti e discografiche, interviste e tanto altro ancora, il mio obbiettivo era quello di poter raggiungere ed unire molti più fan dei Goblin nel Mondo, a secondo delle varie formazioni Goblin che avrebbero potuto seguire, per poter condividere tutti insieme la stessa passione.
Un progetto creato ed ideato grazie al grande supporto di Melchiorre Schifano ( Teutra ) , che mi ha aiutato e spinto ad aprire questo blog, che con il tempo ha contagiato non solo gli artisti stessi ma migliaia di fan con cui sono in contatto quasi giornalmente, cercando di organizzare eventi a tema oppure incontrarsi semplicemente prima o alla fine di uno dei tanti concerti in Italia .
Grazie a questo blog, molti esperti nel settore della musica rock progressiva, riconoscono pienamente il mio impegno e la dedizione per questa band, citandomi più volte non solo come uno dei maggiori collezionisti al mondo ma anche come uno dei maggiori informatori nel mondo Goblin.
Il 12 Agosto 2013, vengo invitato personalmente dai New Goblin al concerto di San Remo presso il Teatro Ariston, mentre il 6 Giugno 2014 , Claudio Simonetti è a Torino per un concerto solista all ‘interno dell’ Ex Cimitero San Pietro in Vincoli, un giorno da incorniciare, perchè l’organizzazione mi affida alcune precise disposizioni organizzative dell’evento, come ad esempio recarmi in aereoporto per andare a prendere Simonetti, cercare un albergo adeguato e parlare con degli addetti stampa per fare degli articoli su vari giornali locali.
Una giornata interamente passata inseime al mio idolo dove ho la possibilità di poter nuovamente fare una esposizione a fianco del suo merchandise, pranzare e cenare con lui fino ad arrivare al giorno dopo quando lo invito a casa mia per ammirare l’altra parte della mia collezione quella dedicata ai Genesis e Marillion.
Partecipo al secondo Zombi Walk, il 14 Settembre 2014, con una esposizione interamente dedicata alla colonna colonna sonora di Zombi, con la fantastica presenza di Sergio Stivaletti, conoscerò Cristina Accettulli con cui avrò un importante collaborazione futura .
Il 25-26 Gennaio 2015, tramite Blood Buster negozio di genere horror di Milano vengo invitato a partecipare a Cinemarcord, rassegna di Cinema con incontri ed esposizione di materiale cinematografico . La kermesse si svolge al Museo del Manifesto in Via Gluck, dove ci saranno ospiti importanti come Alessandro Tordini autore di un bellissimo libro sulle colonne sonore, Massimo Privitera di colonne sonore.net e Claudio Simonetti, con cui parteciperò ad una tavola rotonda parlando di colonne sonore, il mio intervento dura circa una ventina di minuti .
Il pubblico ha apprezzato moltissimo la mia piccola esposizione di dischi, cd e memorabilia che ho preparato con molta cura ed ho riservato in esclusiva ed in anteprima assoluta una bellissima sorpresa per il pubblico, portando con me un opera d’arte eccezionale creata dall’artista torinese Cristina Accettulli, che su mia richiesta ha riprodotto fedelmente il Mad Puppett, il pupazzo inquetante di Profondo Rosso.
Il 17 Aprile durante il concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin a Bologna, in compagnia di Cristina Accettulli, ci uniamo ai tanti amici per la sonorizzazione di Profondo rosso dei Claudio Simonetti’s Goblin , una bellissima rimpatriata di fan scatenati.
abbiamo presentato il Mad Puppet alla band depositandolo al banchetto del merchandaise, l’oggetto ha avuto un successo straordinario tant’è che Cristina Accettulli, verrà contattata da Stefano Rossello discografico di Claudio Simonetti e fondatore della Rustblade Record, per la riproduzione di ben 23 piccoli Mad Puppett distribuiti in tutto il Mondo all’interno di un Box dedicato al 40° anniversario di Profondo Rosso.
Terra di Goblin partecipa al primo Comics Horror Fest il 18 e 19 Aprile 2015, con uno enorme stand, dove sono esposti almeno una cinquantina di vinili e altrettanti cd e memorabilia dedicate esclusivamente alle colonne sonore horror composte dai Goblin e Simonetti , in collaborazione con Cristina Accettulli con cui divido lo stand, ed insieme saremo protagonisti di un dibattito nella sala blu del Lingotto insieme a Sergio Stivaletti, ed effettua un intervista esclusiva per una rete televisiva accomodandosi nello stand Terra di Goblin, depositando le maschere originali di Demoni su uno dei tavoli dello stand.
Il 17 Maggio 2015 , al Fim ( Fiera Internazionale della Musica ) di Genova, incontro per la prima volta i Cherry Five, Antonio Tartarini e Carlo Bordini i fondatori originali hanno voluto unire una nuova band, portando sul palco in anteprima il loro album ” Il Pozzo dei Giganti “, a distanza di 39 anni è la loro prima esibizione dal vivo, un emozione unica, un concerto fantastico, dove ho potuto conoscere anche gli altri membri della band , Pino Sallusti , Ludovico Piccinini e Gianluca De Rossi. Quello stesso giorno sullo stesso palco si esibirono anche i Goblin Rebirth un doppio appuntamento che non potevo assolutamente perdere.
Il 4 Giugno 2015 , Il Mufant Museo del Fantastico di Torino, mi contatta per poter partecipare alla loro inaugurazione chiedendomi di esporre per alcuni mesi parte del materiale discografico dei Goblin, in occasione del 40° anniversario di Profondo rosso ho allestisto una teca speciale dedicata al film , con Lp, Cd, Vhs e memorabilia varia sul film, ottenendo un ottimo successo di pubblico, inaugurando cosi una serie di mostre dedicate alla colonna sonora initolandole ” Note di Paura “, mentre il 17 Ottobre 2015, ho avuto l’occasione di poter esporre parte del mio materiale al museo la teca è rimasta esposta al pubblico fino a Gennaio 2016.
Il 2015 è un anno pieno di bellissime sorprese e collaborazioni, il 16 Settembre esce in edicola il secondo numero della rivista ” Prog Italia ” , ideata da Guido Bellachioma, dove viene pubblicato un mio articolo sulla colonna sonora di Profondo rosso, uno dei miei sogni si è realizzato, scrivere dei Goblin per una rivista musicale specializzata, grazie a questo articolo la mia visibilità è aumentata, l’interesse per i Goblin ha superato i confini anche delle radio con Gianmaria Zanier di Radio Vertigo One , che durante il programma ” Prog & Dintorni “, mi cita più volte e pubblicizza Terra di Goblin .
L’anno si chiude con un doppio appuntamento al X - Mas Horror Comics IL 12 e 13 Dicembre dove ho a disposizione uno stand grandissimo con circa sei metri di esposizione, ancora una volta condiviso con Cristina Accettulli soltanto per un giorno, il giorno dopo ho allestito il mio stand in onore di Sergio Stivaletti ospite della kermesse per festeggiare il 30° anniversario di Demoni , Stivaletti è venuto nel mio stand per firmare autografi e fare quattro chiacchiere, e nel pomeriggio sono salito sul palco della sala rossa per presentare le nuove uscite discografiche dei 4 Goblin, Goblin Rebirth, Cherry Five e Claudio Simonetti’s Goblin .
L’ultimo concerto del 2015 è quello dei Goblin Rebirth a Lugagnano di Sona ( Vr ) , in un locale bellissimo dove ho potuto trascorrere un intera giornata in compagnia della band, insieme ad un gruppo di amici, aiutando la band a sistemare gli strumenti sul palco, cenando con loro prima dello show e poterli vederli suonare a zero metri, era come se fossimo seduti nel salotto di casa un concerto stupendo ne ho approfittato per conoscere meglio Aidan Zammit, Danilo Cherni e Giacomo Anselmi.
Terra di Goblin, comincia ad avere belle recensioni da parte dei media e sopratutto dai vari canali di musica rock progressiva, venendo più volte citato anche da riviste e dai tanti fan appassionati, che vedono in Terra di Goblin un punto di riferimento per conoscere meglio la musica dei Goblin.
Nasce una nuova collaborazione con un’altra etichetta discografica la ” Black Widow ” di Genova che mi contatta verso la metà del 2015, proponendomi di collaborare alla realizzazione di un doppio Lp live e di un dvd dei Goblin Rebirth. Il doppio vinile uscirà alla fine del 2015, mentre il dvd verrà presentato in anteprima assoluta il 6 Febbraio 2016 al Teatro Govi di Genova prima del concerto dei Goblin Rebirth.
Sono stati mesi intensissimi quelli trascorsi con Pino Pintabona nel cercare di creare un prodotto di qualità straordinario sia dal punto musicale che quello logistico. Il mio compito era quello di cercare qualcosa da poter inserire all’interno dei cofanetti che avrebbero potuto far piacere ai fan, una delle prime cose che ho donato alla Black Widow è stata la scaletta del concerto di Roma del 2011 interamente autografata dalla band, che è divenuta poi la copertina del box e del dvd , oltre ad essere una delle cartoline inserite come gadget nel box, sulle copertine dell’Lp, cd e Dvd per la prima volta compare il logo di Terra Di Goblin .
La seconda idea era quello di un poster, subito si è pensato ad un immagine della band, ma poi abbiamo pensato ad una Family Tree dei Goblin, creare un albero genealogico della band, citando tutte le formazioni Goblin dal 1975 ad oggi, ricreando i vari percorsi musicali di ogni singolo musicista, un lavoro molto ordinato ed attento, che ci ha impegnati tantissimo, non è stato semplice creare la storia dei Goblin, sopratutto per i tanti cambi di formazione degli ultimi anni, ma nonostante le difficoltà siamo riusciti ad ottenere un poster meraviglioso apprezzato da tutti i membri dei Goblin.
La sera del concerto la Black Widow mi dona un piccolo spazio per poter esporre parte del mio materiale e vendere i vecchi dischi dei Goblin, insieme a quelli dei Goblin Rebirth, dove ho potuto finalmente conoscere la voce del brano Forest , Roberta Lombardini ( Moglie di Danilo Cherni ) e farmi raccontare da Michela Pignatelli ( Moglie di Fabio ) alcuni aneddoti dei Goblin degli anni ’70 .
E’ stata anche un occasione per poter conoscere ed incontrare Gianmaria Zanier di ” Prog & Dintorni ” trasmissione radiofonica di Radio Vertigo One, con cui ho condiviso la serata e le interviste ai Goblin Rebirth .
Il 13 Marzo a Roma sono di scena i Cherry Five, all’interno di un istituto, dove la band propone una sorta di lezione-musicale dedicata alla Divina Commedia, eseguendo dal vivo per la prima volta tutto l’album de ” Il pozzo dei Giganti “, con un doppio bis finale ripercorrendo il vecchio album omonimo con due brani : Country grave-yard e My Little Cloud-Land , un concerto straordinario seguito anche da Fabio Pignatelli che aveva raggiunto la sala poco prima dello show, per poter riabbracciare i vecchi amici dopo 40 anni .
L’arte si unisce alla musica grazie alla splendida galleria di dipinti che era stata allestita nell’atrio della scuola, ho potuto cosi stringere la mano e complimentarmi con lei per la splendida copertina dell’album dei Cherry Five, un onore è stato conoscere Daniela Ventrone
Nei giorni 15-16-17 Aprile partecipo per l’ultima volta al Torino Comics con una nuova esposizione di Lp e cd dei Goblin, mentre il 9 Settembre conosco il batterista Derek Wilson che fece parte dei Goblin per l’album Volo del 1982, in occasione di un concerto di Venditti a Moncalieri, dove riesco ad entrare nel backstage grazie a Fabio Pignatelli e Danilo Cherni
Derek Wilson è una persona molto sensibile e pacata, si vede il suo carattere scozzese, è stato molto sorpreso dalla mia passione e felice di poter parlare dell’album Volo, che ricordava con tanta tenerezza . Insieme abbiamo parlato molto di musica sopratutto del periodo prog anni ’70, mi ha raccontato molti aneddoti di quel periodo e tante curiosità a riguardo di quell’album inciso nel 1982 .
Il 2 Ottobre a Roma è un’altra giornata storica della mia vita, al Music Day si realizza un sogno incredibile, da mesi la Black Widow stava organizzando questa giornata memorabile per tutti i fan dei Goblin. L’idea era quella di riunire tutti i membri originali dei Goblin per festeggiare il 40° anniversario di due album fondamentali della discografia dei folletti : Cherry Five & Roller . Non potevo assolutamente mancare ad un evento simile e la festa è riuscita alla perfezione, peccato per le assenze ” giustificate ” di Massimo Morante e Agostino Marangolo, ma poter incontrare in una volta sola : Carlo Bordini, Antonio Tartarini, Fabio Pignatelli e Claudio Simonetti , è stato meraviglioso e fantastico, c’è stato un momento in cui i vecchi amici si sono trovati di fronte e vederli abbracciarsi e sorridere dopo 40 anni mi ha fatto un certo effetto, che non sono riuscito a trattenere le lacrime. Finalmente poter ascoltare dalle loro voci come sono nati questi due dischi meravigliosi , i miei preferiti in assoluto . Alla festa vi erano anche Titta Tani, Gianluca De Rossi e Alice Bernard ( ballerina ) dei Claudio Simonetti’s Goblin.
Il Mufant Museo del Fantastico di Torino, in occasione del suo compleanno del 19 Novembre invita ” Terra di Goblin ” a partecipare alla festa donandomi una piccola saletta all’interno del museo, dove espongo parte della mia collezione, e scegliendo una colonna sonora a tema come quella di Zombi da inserire nella teca principale della sala. Da questo momento le collaborazioni con il Mufant sono diventate annuali, portando nelle sale del museo la storia dei Goblin .
Il 2016 si conclude con un bellissimo concerto dei Claudio Simonetti’s Goblin a Ferrara, dove con un gruppo di amici abbiamo organizzato la trasferta, in mitica compagnia di Pietro Fiscaletti, Marco Bertuzzi, Davide, Fabio Capuzzo, Max Velvet, Giampietro Callegaro e Antonello Canella , per festeggiare il nostro Natale insieme alla band, gran parte dell’Italia a seguire la nostra passione.