Nel 1999, nasce il gruppo dei ” Daemonia ” , Claudio Simonetti inizia a formare la band con il bassista Federico Amorosi , con cui aveva già suonato nell’album ” Classic Rock “, Daniele Conte , batterista già nella formazione precedente con i Simonetti Horror Project, e Diego Reali chitarrista di Dgm.
Registrano i primi demo, stipulando un contratto Rti e la Sony, ma poco prima della registrazione effettiva dell’album, sorgono i primi problemi, che costringono la band a dover cambiare due musicisti della line-up: Diego Reali, viene chiamato al servizio civile, lasciando il posto a Nicola Di Staso, vecchia conoscenza di Claudio Simonetti ed ex chitarrista dei Libra, e Daniele Conte che abbandona il progetto lasciando il posto a Titta Tani consigliato da Federico Amorosi.
Con la nuova line-up ( Claudio Simonetti alle tastiere, Nicola Di Staso alla chitarra, Federico Amorosi al basso e Titta Tani alla batteria ), i Daemonia incidono il loro primo album dal titolo ” Dario Argento Tribute “, ripercorrendo tutte le colonne sonore dei film di Dario Argento, l’arrangiamento dei brani e’ molto più rock con la partecipazione straordinaria dell’orchestra D.I.M.I. di Roma. L’album viene pubblicato in edizione normale, ed anche in un box promozionale, contenente la vhs originale del videoclip, il cd e un inserto di presentazione della band, presentato a Roma il 20 Maggio , il disco ha un ottimo riscontro da parte dei critici musicale ed ottiene un buon successo di vendite.
L’alba dei morti viventi / Demon / Inferno / Mater Tenebrarum / Opera / Suspiria / Phenomena / La Sindrome di Stendhal / School at night / Mad puppet / Profondo rosso / Sospiri e sospiri
Per promuovere il disco viene anche realizzato un videoclip di ” Profondo rosso ” diretto da Sergio Stivaletti curatore anche degli effetti speciali, il video viene trasmesso in anteprima assoluta su Italia Uno ( Reti Mediaset ) . L’album viene pubblicato in edizione normale, ed anche in un box promozionale, contenente la vhs originale del videoclip, il cd e un inserto di presentazione della band.
Nicola Di Staso, abbandona la band ancora prima di fare il primo concerto al suo posto viene chiamato il giovane Davide Aru, chitarrista romano molto apprezzato come turnista. Il primo concerto dei Daemonia è a Castelnuovo Berardenga ( Si ) nell’estate del 2000 con la Movie Strings Orchestra, dove registreranno la serata per un eventuale disco live futuro, poi a Roma il 31 Ottobre dove i Daemonia presentano il disco per la prima volta.
Nel frattempo Claudio Simonetti si riunisce momentaneamente, ai vecchi membri dei Goblin per realizzare la colonna sonora di ” Non Ho Sonno “-
Un impresario americano contatta Claudio Simonetti, per portare i Goblin a suonare in anteprima mondiale negli Stai Uniti, l’entusiasmo avvolge Simonetti, che comunica al resto della band la notizia, ma il resto del gruppo prima accetta e poi con il passare dei giorni , glissa sull’appuntamento live e decide di abbandonare il progetto.
Claudio Simonetti rimane incredulo, ma non si perde d’ animo e l’ 11 Novembre sul palco del Cult-con di New York, si presentano i Daemonia, evitando cosi figuracce barbine, la band si esibisce davanti ad un folto pubblico entusiasta eseguendo i seguenti brani :
L’alba dei morti viventi / Demon / Inferno / Mater Tenebrarum / Opera / Suspiria / Phenomena / La sindrome di stendhal / Tenebre / Gamma / School At Night / Profondo rosso.
La band riscuote un buon successo di critica e di pubblico, ma è ancora in fase di sperimentazione, da li a pochi mesi anche il chitarrista Davide Aru abbandona il gruppo, sostituito immediatamente dal chitarrista abruzzese Bruno Previtali
Nel 2001 i Daemonia pubblicano il loro primo Live ufficiale in cd dal titolo ” Daemonia Live Or Dead “ , un live registrato durante la tourneè, precisamente a Siena insieme ad un orchestra .
Halloween / Tubular Bells ( Studio ) / L’alba dei morti viventi / Demon / Inferno / Mater Tenebrarum / Opera / Suspiria / Phenomena / La sindrme di stendhal / Tenebre / Schoool at night / Mad Puppet / Profondo rosso / Sospiri e sospiri / Gamma ( Studio )
Il Live Or Dead Tour, parte nel mese di Aprile del 2001, portando la band ad esibirsi in alcuni locali italiani La scaletta del concerto subisce qualche piccola variazione rispetto alle date precedenti, vengono inserite le cover di Halloween ( John Carpenter ) , e Tubular Bells ( Mike Olfield ), Mad Puppet .
TOUR DATES 2001 : 13 Aprile - Brescia / 17 Maggio - Milano / 20 Dicembre - Roma / 27 Dicembre - Milano / 31 Dicembre - Roma
Il tour del 2002, comincia 26 Febbraio 2002, si esibiscono a Parigi, per due date a Tokyo il 24 Ottobre al On Air West Festival, condividendo il palco con grandi musicisti della musica rock progressiva, Gianni Leone ( Balletto di Bronzo), Ars Nova gruppo prog giapponese, Il 25 ottobre al Ruido, registrando un cd live appositamente per il mercato asiatico, il 9 Novembre 2002, partecipano al Progwest Festival nella scuola di teologia di Claremont a Los Angeles U.S.A
La band realizza due nuovi video clip promozionali di Suspiria e Opera, quest’ultimo registrato durante un live a Siena con l’orchestra
TOUR DATES 2002 : 23 Febbraio - Parigi ( Simonetti Solo - Nosferatu Soundtracks ) / 21 Marzo - Torino ( Simonetti & Amorosi Solo ) / 21 Maggio - San Donà di Piave ( Ve ) / 1 Giugno - Welwyn / 21 Giugno - Chieti / 25 Agosto - Monfalcone ( Go ) / 26 Agosto - Castel di Sangro ( Aq ) / 24 Ottobre - Tokyo ( Gianni Leone and Ars Nova ) / 25 Ottobre - Tokyo / 30 Ottobre - Riccione / 31 Ottobre – Pian di Meleto ( Pu ) / 2 Novembre - Montpellier ( Simonetti Solo - Nosferatu ) / 9 Novembre - Claremont / 22 Novembre - Vicenza / 23 Novembre - Brescia
Nel 2003 la Belle Antique casa discografica giapponese pubblica il cd “ Live in Tokyo “, registrato nel 2002, e destinato soltanto per il mercato asiatico, in poco tempo il cd diventa una vera e propria chicca per i collezionisti
Nel frattempo la band comincia ad ottenere un buon successo, e le serate live dei Daemonia cominciano ad essere più costanti specialmente in Italia, a scaletta dei brani viene cambiata a seconda delle serate e vengono eseguiti nuovi brani, il Cartaio, Roller , Toccata Fuga in Re Minore e Zombi .
TOUR DATES 2003 : 1 Febbraio - Bologna / 21 Febbraio Torino - Faster Club / 1 Marzo - Pove Del Grappa ( Bassano del Grappa ) / 25 Luglio - Roma / 26 Settembre - Riga / 30 Ottobre - Bassano del Grappa / 31 Ottobre – Reggio Emilia / 1 Novembre - Civitanova Marche / 2 Novembre – Milano
TOUR DATES 2004 : 16 Gennaio - Bologna / 20 Febbraio - Arezzo / 21 Febbraio - Sesto San Giovanni ( Mi ) / 16 Aprile - Lecce / 23 Aprile - Edinburgo / 29 Giugno – Nauchatel / 2 Ottobre - Saasbrucken / 9 Ottobre - Bolzano / 29 Ottobre – Arezzo - / 30 Ottobre - Milano / 31 Ottobre - Reggio Emilia / 12 Novembre - Castel Di Sangro
La band prosegue il suo tour anche nel 2005, con alcune date anche in Europa, toccando alcune città importanti come Porto il 3 Marzo, Amsterdam il 12 Giugno e a Londra il 16 Luglio.
TOUR DATES 2005 : 3 Marzo - Porto / 4 Febbraio - Milano / 18 Febbraio - Caserta / 19 Febbraio - Termoli ( Cb ) / 25 Febbraio – San Giovanni Teatino ( Pe ) / 26 Febbraio - Francavilla a Mare ( Ch ) / 28 Febbraio - Roma / 12 Giugno - Amsterdam / 16 Luglio – Londra / 31 Ottobre - Santarem / 19 Novembre - Lussemburgo
Nel 2006 viene pubblicato un elegante cofanetto “ Daemonia - Dario Argento Tribute, Live in Los Angeles ” che contiene il dvd con il concerto di Los Angeles registrato nel 2002, i videoclip di Profondo Rosso, Suspiria, Opera, Zaratozom , con la straordinaria partecipazione di Clive Haynes ( Cherry Five ) il cd della colonna sonora di Zombi dei Goblin, con un arrangiamento più rock eseguita dai Daemonia, e tre brani in studio, Roller, Toccata e fuga in re minore, il Cartaio
I Daemonia sono alla ricerca di una nuova identità musicale, e nel 2006 per solo tre concerti in Italia, chiamano Luana Imperatore una giovane cantante, che intonerà alcuni brani come Phenomena e Opera
ma una bellissima sorpresa sarà per il pubblico di Massa Carrara il 25 Agosto, con una special guest eccezionale, Pina Magri la vocalist soprano originale del brano di Phenomena.
TOUR DATES 2006 : 16 Marzo - Valenciennes / 26 Aprile - Villacella ( Re ) / 3 Giugno - Roma ( special guest Luana Imparatore ) / 24 Giugno - Santeramo al Colle ( Ba ) ( special guest Luana Imparatore ) / 1 Luglio - Fregene ( Rm ) ( special guest Luana Imparatore ) / 20 Agosto - Formia / 25 Agosto - Massa Carrara / 10 Settembre - Sestu ( Ca ) / 19 Ottobre - Rossiglione ( Ge ) / 20 Ottobre - Genova / 21 Ottobre - Montregranaro ( Civitanova Marche ) / 31 Ottobre - Bussolengo ( Vr ) / 1 Novembre - Milano / 21 Dicembre - L’ Aquila / 22 Dicembre Francavilla a Mare ( Ch ) / 28 Dicembre - Cagliari
Dario Argento per il suo nuovo film ” La Terza Madre ” nel 2007 chiama Simonetti per la colonna sonora e i Daemonia registrano il brano dei titoli di coda, Mater Lacrimarum con il cantante Dani Filth .
Per tutto il 2007 la band si esibisce in Italia, in concomitanza con il musical di profondo rosso, portato in alcuni teatri italiani.
TOUR DATES 2007 : 26 Gennaio - Madone ( Bg ) / 24 Febbraio - San Damaso ( Mo ) / 27 Aprile - Ferrara / 19 Maggio - Biasca Ticino ( Whit Death SS ) / 26 Maggio - Santa Maria Di Leuca ( Le ) / 16 Giugno - Castiglione della Valle ( Pg ) / 28 Luglio - Carpi ( Mo ) / 6 Agosto - Castiglione del Lago ( Pg ) / 9 Settembre - Chiabola ( Ts ) / 23 Ottobre - Roma ( Simonetti Solo ) / 30 Ottobre - San Govanni Persiceto ( Bo ) / 31 Ottobre - Firenze / 1 Dicembre - Londra / 7 Dicembre - Roma / 15 Dicembre - Caserta
Il 2008 porta la band ancora in tour, ma si prospettano dei cambiamenti futuri nella line-up, dopo i concerti estivi , il 31 Ottobre a Roma viene presentata la nuova vocalist della band , Silvia Specchio, attrice e cantante protagonista nel musical di Profondo Rosso, Silvia si esibirà nelle ultime tre date del tour dei Daemonia , la vocalist porta sul palco alcune cover e inediti, Silvia canta tre brani in lingua inglese,” You And I ” brano incluso nella colonna sonora del musical di Profondo rosso, , ” Nemo ” è una cover dei Nightwish, ” Keep The Light On ” un brano scritto da Federico Amorosi.
TOUR DARTES 2008 : 17 Gennaio - Cermenate ( Co ) / 24 Gennaio - Napoli / 27 Giugno - Rivalta di Torino ( To ) / 11 Luglio - Bologna / 31 Ottobre - Roma ( Presentazione di Silvia Specchio ) / 14 Novembre - Aberyswith / 28 Novembre - Prato
La voce di Silvia Specchio e la sua padronanza sul palco, piace al pubblico dei Daemonia, che annuncia anche un album di inediti, nel 2009 viene cambiato il nome della band, si passa da ” Daemonia ” a “ Simonetti & Band “, soltanto per un breve periodo.
la band riscuote un buon successo e si profila un lunghissimo tour , nell’estate del 2009 si torna alle origini sotto il nome dei Daemonia, e l’8 Luglio a Torino in una Piazza Cln, gremita di 10.000 persone per la prima volta in assoluto eseguono la sonorizzazione in diretta del film Profondo Rosso, suonando i brani, Profondo Rosso / Death Dies / Mad Puppet / Deep Shadows, per i Daemonia è un successo strepitoso, con la partecipazione straordinaria di Dario Argento.
Un altro evento straordinario si verifica il 6 Novembre a Bari dove i Daemonia dividono il palco con i Phenomena tribute band ufficiale dei Goblin.
TOUR DATES 2009 : 10 Gennaio - Pescara / 20 Febbraio - Ortona ( Ch ) / 21 Febbraio - L’Aquila / 26 Febbraio - Roma / 19 Marzo - Roncade ( Tv ) / 20 Marzo - Trescore ( Bg ) / 21 Marzo - Moncalieri ( To ) / 20 Maggio - Lyon / 8 Luglio - Torino ( Profondo rosso Live Soubdtracks ) / 21 Luglio - Reggio Emilia / 31 Luglio - Trieste / 31 Ottobre - Roma / 5 Novembre - Perugia / 6 Novembre - Bari / 13 Novembre - Cella ( Re ) / 4 Dicembre - Caserta
Il 9 Dicembre 2009 , nascono i ” New Goblin “, un nuovo progetto voluto da Claudio Simonetti, Massimo Morante e Maurizio Guarini, e come special guest Bruno Previtali che eccezionalmente suonerà il basso e Titta Tani alla batteria . Nel frattempo vi è un nuovo cambiamento di Line-up nei Daemonia nel 2010, Federico Amorosi storico fondatore della band, decide di abbandonare il gruppo, e il 29 Giugno ad Isernia viene presentato il nuovo bassista Silvio Assaiante .
Saranno tre anni di transizione per i Daemonia, a livello di tourneè, in concomitanza con l’altro progetto New Goblin, i musicisti suoneranno parecchio dal vivo, il progetto Daemonia viene un pò messo da parte per i troppi impegni con i New Goblin..
TOUR DATES 2010 : 26 Marzo - Castellanza ( Va ) / 29 Giugno - Isernia / 2 Luglio - Torino / 11 Settembre - Strasburgo / 22 Agosto - Roma / 16 Ottobre - San Nicandro Garganico ( Fg ) / 30 Ottobre - Ancona / 31 Ottobre - Longiano ( Fc ) / 26-27 Novembre - Roma
I Daemonia torneranno a suonare negli Stati Uniti, nel 2011 e per qualche data in Italia, in attesa del tanto sospirato album nuovo che slitta ancora, e non verrò mai pubblicato….
TOUR DATES 2011 : 7 Aprile - Caserta / 21 Maggio - Gettysburg / 24 Maggio - New York / 16 Luglio - Fondi ( Lt ) / 11 Novembre - Grotte di Castellana ( Ba ) ( Simonetti solo ) / 16 Dicembre - Roma
Il 21 Gennaio 2012, a La Spezia ( Sv ) per un concerto solidale a favore degli alluvionati delle Cinqueterre, partecipando al ProgLiguria, manifestazione di musica Rock-Progressiva , dove vi partecipano tantissimi altri artisti e band come gli Osanna con Gianni Leone , gli Arti & Mestieri, I Delirium, Maschera Di Cera, con Silvia Specchio i Daemonia propongo altri nuovi brani, Desert , A voice to scream, scritti da Claudio Simonetti e Silvia Specchio, Fragile , alcuni di questi brani erano già stati cantati in precedenza in altri concerti nel 2009 .
TOUR DATES 2012 : 21 Gennaio - La Spezia / 22 Agosto - Galatone ( Le ) / 1 Dicembre - Livorno
Dopo l’ultimo concerto dei Daemonia a La Spezia, la band riduce l’organico a tre membri (Claudio Simonetti, Bruno Previtali e Titta Tani) , Silvio Assaiante e Silvia Specchio abbandonano la band per altri progetti. Il trio cambierà nome in Simonetti Horror Project, nome già usato in precedenza da Simonetti nel periodo 1991-92.
Nell’ Ottobre del 2012 , viene realizzata da Simonetti la colonna sonora del film ” Dracula 3D ” di Dario Argento , i Daemonia incidono il brano ” Kiss Me Dracula ” con la cantante Silvia Specchio e realizzando anche un videoclip promozionale
Il tour dei ” Simonetti Horror Project “, si apre il 25 Maggio a Villanova D’ Albenga ( Sv ), in occasione del FIM ( Fiera Internazionale della musica ), il concerto viene dedicato a Gabrielle Lucantonio ( Autrice di Profondo Rock ) che ha lasciato un vuoto incolmabile, la sua prematura scomparsa ha sconvolto tutti e non solo gli addetti ai lavori..
TOUR DATES 2013 : 25 Maggio - Villanova D’Albenga ( Sv ) / 10 Agosto - Belvedere di Rocca Priora ( Rm ) / 14 Agosto - Dublino / 15 Agosto - Belfast ( Suspiria Live Soundtracks ) / 31 Agosto - Nettuno ( Rm
L’esperimento del trio si conclude qui, per tornare ad essere una formazione più completa, cambiando nuovamente nome in Claudio Simonetti’s Goblin, da questo momento in poi , la band viene riconosciuta da un pubblico molto più vasto ed esigente, e consacrato dalla critica, grazie ad una serie di innumerevoli concerti che portano la band ad esibirsi nei migliori teatri e location di tutto il mondo..