Seleziona una pagina

Il 40° compleanno della colonna sonora di Zombi, porterà parecchie sorprese per i fan dei Goblin, che avranno di che sbizzarrirsi tra ristampe in Lp,cd e cofanetti 

La prima uscita è  della Wax Work Records, etichetta discografica americana, che pubblica una ristampa completamente nuova, inserendo l’intero score della colonna sonora registrata su doppio vinile.

Le copie del vinile sono andate sold out in poco meno di tre giorni, ma si presumono altre ristampe dell’album con altre varianti di colore.

La cover dell’album è stata completamente rinnovata, rispetto alle stampe precedenti, puntando molto sulla creatività della copertina, ricordando i vecchi fumetti horror americani, disegnata dal brasiliano Butcher Billy.

zombi

Nel retro copertina oltre alla tracks list inserita del disco, vi è un errore nei crediti dei musicisti, nei Goblin non viene menzionato Agostino Marangolo, ma soltanto il fratello, quando in realtà Agostino Marangolo è autore dei brani insieme a Claudio Simonetti, Massimo Morante e Fabio Pignatelli, Antonio Marangolo ha solamente partecipato sul brano Oblio.

La copertina è apribile con all’interno del gatefold un’altra immagine disegnata ed in allegato vi è una litografia che rappresenta la copertina stessa, un ulteriore oggetto da collezione da tenere in considerazione. 

Le prime varianti stampate, sono state messe a disposizione soltanto di coloro che avevano effettuato un abbonamento di cinque vinili, che non comprendeva soltanto la soundtracks di Zombi ma anche di altri film.

La colonna sonora è stata incisa su vinile di 180 gr. Il primo vinile con il lato A e B, ha sfumature arancioni che tendono a sfumare sul giallo con venature di rosso 

mentre il secondo vinile  con il Lato C e D,  è il blu il colore primario con sfumature tenue fino ad arrivare a colori più intensi .

La seconda variante venduta normalmente sul sito con disponibilità maggiori, rispetto a quella precedente ha una sfumatura di verde miscelato con l’azzurro.

zombi

Un vero e proprio capolavoro discografico per gli amanti del vinile multicolorato, ed anche per i fan dei Goblin che finalmente possono avere un alternanza di colori diverse rispetto alle precedenti ristampe, solitamente in tinta unita.

zombi

 

L’altra sorpresa è la tracks list del doppio vinile , che comprende l’intera colonna sonora con l’aggiunta degli inediti usciti soltanto in cd nel 1998 .

Per un totale di 12 tracce di cui ben 7 pubblicate per la prima volta su vinile ad esclusione di  ” Zombi Sexy ” pubblicata in una ristampa della Dagored Record 

 

SIDE A
1. L’alba Dei Morti Viventi
2. Zombi
3. Safari

SIDE B
4. Torte In Faccia
5. Ai Margini Della Follia
6. Zaratozom
7. La Caccia
8. Tirassegno

zombi
SIDE C
9. Oblio
10. Risveglio
11. L’alba Dei Morti Viventi (Alternate Take 1)
12. Ai Margini Della Follia (Alternate Take 1)

SIDE D
13. Zombi (Sexy)
14. Ai Margini Della Follia (Alternate Take 2)
15. Zombi (Supermarket)
16. L’alba Dei Morti Viventi (Intro - Alternate Take 2)
17. Zombi (The Living Dead’s Voices!)

Zombi viene pubblicato dalla  il 30 Agosto 1978 ( Cinevox Rcord MDF 33.121 ) che segna il cambiamento delle artwork da copertina apribile a quella semplice in stile bauletto, non è stato estratto nessun 45 giri ma pubblicato in musicassetta ( Cinevox Record MDFK 121 ) . Nel retro dellla copertina compare l’unica foto live dei Goblin scattata qualche mese prima durante il tour del Bagarozzo Mark.

Grazie a questo Lp i  Goblin cominciano ad essere apprezzati negli Stati Uniti, ed in Europa, continuando il sodalizio con il Giappone, il disco vende bene, ma non da poter organizzare un nuovo tour. 

Sarà l’ultimo album dei Goblin con la formazione originale, da lì a poco il gruppo si scioglierà in un primo momento con l’abbandono da parte di Claudio Simonetti, che proseguirà la sua carriera solista e di produttore di musica dance anni ’70 e ’80, e di Massimo Morante che spinto da Renato Zero pubblicherà album solisti. 

La prima ristampa in vinile viene pubblicata nel 1983 , sempre dalla Cinevox nella Linea Ciak ( Cinevox Record CIA 5035 ) dove viene ristampata anche la musicassetta, la copertina ha un artwork diverso rispetto all’originale con l’immagine del testone di zombi all’interno di un fotogramma da 35 mm. 

Nel 1990 viene pubblicata per la prima volta in cd ma non e’ integrale, ( Cinevox Record Cd Cia 5053 ) il cd contiene anche i brani della colonna sonora di Tenebre . Nel caso di Zombi non vengono pubblicati su cd quattro brani : Torte in faccia, Ai margini della follia, Oblio, Risveglio .

Un vero peccato che o score di Zombi sia stato tagliato, ma oggi è uno dei compact disc più ricercati dai collezionisti.

Nel 1998 la Cinevox, in occasione delle ristampe di tutti gli album dei Goblin e del 20° anniversario del film, pubblica  la colonna sonora in versione integrale, cambiando completamente l’artwork inserendo nel cd  brani inediti  ( Cinevox Record CDMDF 308

L’Alba Dei Morti Viventi / Zombi / Safari / Torte In Faccia / Ai Margini Della Follia / Zaratozom / La Caccia / Tirassegno / Oblio / Risveglio /

L’ Alba Dei Morti Viventi (Alternate Take) * / Ai Margini Della Follia (Alternate Take) * / Zombi (Sexy) * / Ai Margini Della Follia (Alternate Take) * / Zombi (Supermarket) * / L’Alba Dei Morti Viventi (Intro – Alate Take) * / Zombi (The Living Dead ‘ s Voices) *

 

Un vero capolavoro discografico dei Goblin, questa ristampa è oltre allo score integrale della  colonna sonora come nell’album del 1978,, ci sono 3 inediti: Zombi (sexy), Zombi (Supermarket ) e le voci petulanti degli zombi che si sentono nel film, Zombi (The living dead’s voices), finora inedite. Inoltre ci sono alternate takes di L’alba dei morti viventi e Ai margini della follia.

Nel corso degli anni la soundtrack di Zombi ha avuto altre ristampe in cd in Italia sempre curate dalla Cinevox una delle più rappresentative e particolari è quella del 2006 ( Cinevox Record CDMF 606 ) con la versione in digipack ed un libretto fotografico 

 

 Tornando alle stampe in vinile da segnalare quella della Dagored Records etichetta indipendente fiorentina ( Dagored Records RED 117/1 ) che nel 2000, ristampa  l’album con una nuova cover  e copertina apribile, inserendo il brano ” Zombi Sexy ” per la prima volta pubblicato su vinile ed inserendo una copia della locandina originale del film ed uno sticker .

Verso la fine del 2010, la Ams Record ( AMS LP 31 ) ristampa il vinile di Zombi, mantenendo l’artwork originale a bauletto, con un unica differenza allegando un poster dove vi è scritta la biografia dei Goblin, alcune note sul film, e la discografia dettagliata con circa 60 fotografie di tutte le stampe uscite nel mondo curata da sottoscritto., in un edizione limitata di 300 copie. 

Le stampe in vinile  internazionali di Zombi, sono molto ricercate dai collezionisti sopratutto quella giapponese  (Seven Seas Records FML 113)  pubblicato nel 1979 con una copertina stupenda, in contemporanea con l’uscita anche dell’unico 45 giri ( Seven Seas FMS 90

nello stesso anno sono state pubblicate quella tedesca ( Polydor Records 2374 158 )  quella americana con il titolo Dawn Of the Dead ( Varese Sarabande VC 81106 ),  la stampa in compact disc è stata distribuita soltanto agli abbonati della casa discografica ed è uno dei cd più rari dei Goblin ( Varese Sarabande VCD 47106 ) uscito nel 1987 

Quella francese ( Polydor Records 813 254 1 ) con una copertina disegnata in stile fumetto pubblicata nel 1983 

Una ristampa  made in Usa nel 2004Dagored Records / Le Cost RED 9117 ) con l’immagine identica alla stampa italiana del 2000, con cover a bauletto e vinile in edizione limitata variante rosso trasparente .

Il record di stampe su supporto digitale ( compact disc ) è sicuramente il Giappone che negli anni a ripetutamente ristampato la colonna sonora a pochi anni di distanza una dall’altra, la prima molto più rara e ricercata è del 1987 ( King Nexus Records K32 Y 2113 )

successivamente  sono state ristampate edizioni con le stesse tracce, fino al  2007  quando è stata pubblicata  la stampa in cd con lo score completo della colonna sonora all’interno del ” Suspiria Box ”  ( Diskunion – Arcangelo ARC 7222 )  con la riproduzione in miniatura del vinile originale, le successive ristampe non hanno cambiato lo score e la cover. 

 

 

<