Seleziona una pagina

Claudio Simonetti, ha composto moltissime colonne sonore tra le quali ” Vendetta Dal Futuro ” film diretto da Sergio Martino  che vede per la prima volta la sua pubblicazione integrale in vinile, in occasione del suo 35° anniversario 

La Rustblade Records, ha pubblicato una splendida versione in box di metallo del peso di quasi 4 kg, in edizione limitata di solamente 49 copie !

Vendetta Dal Futuro

La copertina è a bauletto con l’immagine della locandina originale del film, nel retro copertina oltre alle tracce vi sono alcune scene del film. 

Vendetta Dal Futuro

Vendetta Dal Futuro

al suo interno sono stati inseriti una litografia e due cartoline con sfondo nero e un immagine di una mano robotica e un mini poster con la stessa immagine della copertina.

                                               

 

Il vinile è arancio marmorizzato, la label del vinile da un lato vi è l’immagine della copertina dall’altra il titolo del film , non ci sono scritti le tracce del disco

Vendetta Dal Futuro

 

SIDE A :  Hands Of Steel /  Paco Querak /  Atomic Cyborg /  Arms Of Steel /  Arizona / Linda’s Theme /  The House In Arizona /  Paco’s Escape

Vendetta Dal Futuro

SIDE B :  Atomic Arm /  Psychedelic World / Dr.Mosley / Hot Desert /  Paco’s Suspence /  Crazy Turner /  The Final Match /  Hands Of Steel (Solo Piano)

Vendetta Dal Futuro

Del vinile è stata stampata una seconda versione con la stessa copertina ma con un etichetta sulla sinistra e il vinile è Argento con tiratura limitata di 499 copie.

Vendetta Dal Futuro 

Vendetta Dal Futuro 

Vendetta Dal Futuro 

La colonna sonora in gran parte è inedita, alcuni brani erano già stati pubblicati in una compilation dedicata a Claudio Simonetti nel 1986 dal titolo ” Ritratto D’Autore ” ( Emergency - SLP 004 ), dove oltre   ad alcune tracce di ” Vendetta Del Futuro “, ( alcuni hanno il titolo diverso rispetto all’attuale stampa integrale )  sono state inseriti altri brani estratti dalle colonne sonore di ” Morirai a Mezzanotte ” diretto da Lamberto Bava  e Conquest diretto da Lucio Fulci di difficilissima reperibilità, è sicuramente il disco più raro della discografia di Claudio Simonetti, Ritratto D’Autore non era altro che una serie di vinili, dedicati a vari compositori. 

 

 

  

 

 

<