The Church ( La Chiesa ), soundtracks composta da due grandi musicisti : Fabio Pignatelli ( Goblin ) e Keith Emerson, festeggia il suo 20° anniversario di pubblicazione con una straordinaria ristampa distribuita dalla Death Waltz Records ( DW 138 ), con una nuova artwork disegnata da Eric Adrian Lee , che vede un immagine della cattedrale ed una fontana spettrale, sotto di essa una scena del film , con il titolo dell’album laminata d’oro.
Il retro copertina oltre alla tracks list del disco vi sono un serie di immagini sparse del film, una obi in stile giapponese protegge il dorso dell’Lp
La copertina è apribile con al suo interno una foto di scena del film sul lato destro ed il titolo dell’album di colore giallo sul lato sinistro.
Le tracce contenute nel disco sono le stesse delle precedenti ristampe in vinile, curate da Fabio Capuzzo.
Side A:
1.The church (main theme) (Emerson)
2.La chiesa (Pignatelli)
3.Prelude 24 (Bach - arr. Emerson)
4.Possessione (Pignatelli)
5.La chiesa (suite) (Pignatelli)
Side B:
6.The possession (Emerson)
7.Lotte (Pignatelli)
8.The church revisited (Emerson)
9.Suspence chiesa 1 (Pignatelli)
10.Suspence chiesa 2 (Pignatelli)
Per la gioia dei collezionisti sono state stampate due versioni di colore diverso, la prima è un color porpora trasparente traslucido.
La seconda versione in vinile blu trasparente traslucido ne sono state stampate in una limited edition di 500 copie, distribuito esclusivamente dalla Transmission Records
La prima ristampa de ” La Chiesa ” è stata pubblicata dalla Ams Records ( Ams Lp 92 ) nel 2015, con l’aggiunta degli inediti pubblicati per la prima volta su vinile.
La copertina riprende l’immagine originale, con uno sfondo molto più inquietante rispetto all’originale, rendendo la cover tridimensionale, cambiando il colore delle scritte ed aggiungendo i nomi dei due compositori in copertina.
Ma la vera sorpresa di questa ristampa è senza dubbio il vinile multicolorato di giallo/arancione, che rende ancor più rara questa edizione limitata .
Inizialmente la soundtracks era destinata solamente a Keith Emerson, alcuni brani non piacevano al produttore Dario Argento che decise di coinvolgere nel progetto anche Fabio Pignatelli, Ne nasce un disco molto bello e interessante dal punto di vista musicale, dove i musicisti regalano il loro touch sonoro classico.
Nell’album originale uscito 26 anni fà nel 1989 ( Cinevox Record MDF 33.192 ) comprendeva anche altri brani : Floe ( Philip Glass/Martin Goldray ), Go To Hell ( Zooming On The Zoo ) e The Wire Gaze ( Definitive Gaze ),
inseriti anche nelle versioni cd giapponesi del 1992 ( Jimco Records JIM 0105 ) e del 1997 ( Avanz Records SP/CR 20013 ) entrambe di difficilissima repelibilità .
Nel 2000 venne pubblicata una stampa in Russia, con molte probabilità un bootleg, in rarissime copie ( KECD 06001906 ) e una compilation dedicata a Keith Emerson che oltre alla colonna sonora di Murderock contiene la colonna sonora della La Chiesa, intera compresi i brani di Pignatelli e lla colonna son da una casa discografica australiana ( Fruit Cum PCCD 1603048597 )
Successivamente la Cinevox Records stampa il cd per la prima volta nel 2001, eliminando soltanto il brano Floe e pubblicando per la prima volta ben quattro brani inediti: The Church ( Single Mix ) di Keith Emerson, non incluso in questa ristampa Ams, La Chiesa Suite, Suspence Chiesa 1, Suspence Chiesa 2 di Fabio Pignatelli .