Suspiria, il film più famoso al Mondo di Dario Argento festeggia il suo 40° compleanno, la Cinevox Record in collaborazione con la Ams /Btf il 31 Ottobre 2017 ha pubblicato un doppio box in edizione limitata della colonna sonora eseguita dai Goblin.
Il cofanetto ( Ultra-limited Peacock Version ) di cui ne sono state prodotte soltanto 150 copie, ognuna numerata a mano, si differenzia dalla versione ( Standard ), per per la riproduzione dello stiletto a piume di pavone usato da Jessica Harper durante l’ultima scena del film, mentre uccide Helena Markos, e il certificato di autenticità , mentre per l’edizione ( Standard ) ne sono state prodotte 350 copie.
Entrambi i box sono andati esauriti due giorni prima dell’uscita ufficiale grazie al pre-ordine dei fan .
La copertina dei box riprende l’immagine del vinile originale con l’aggiunta di una chiazza di sangue ai piedi della ballerina, e il titolo del film ha delle tonalità rosse con all’interno alcune foto di scena del film, le uniche differenze tra i due box è la segnalazione del gadget interno sia nella parte frontale che nel retro, il numero del box scritto a mano e il numero di catalogo ( BX MDF 002/a per la Ultra-limited Peacock ) ( BX MDF 002/b per l’edizione Standard )
Aprendo il box, al primo impatto si hanno i brividi nello scorgere i primi oggetti depositati nelle loro feritoie perfette, lo stiletto, la musicassetta e il cd + dvd nascosti dal certificato di autenticità , e il titolo dell’album ( Suspiria ) inciso sulla gomma .
Il certificato di autenticità è un elegante foglio in carta pergamena dove vi è scritto a mano il numero esatto della copia che voi avete acquistato, lo stesso numero è riprodotto sul retro del box, questo serve per indicare la rarità dell’oggetto .
Lo stiletto è la riproduzione fedele usata nel film con il manico in plastica e la lama in ferro, molto leggero, un oggetto molto bello e apprezzato da molti fan del film .
Sul lato destro del box vi è inserita la riproduzione della musicassetta originale del 1977, con le uniche differenze, dal nuovo numero di catalogo ( Cinevox Record K OST 010 ), e dalla musicassetta stessa che in questa versione i titoli dei brani sono stampati direttamente sulla plastica, mentre nel 1977 erano scritti sopra ad una etichetta, il colore è arancio come nel 1977
Lato A : Suspiria // Witch // Opening To The Sighs //
Sighs // Death Valzer
Lato B : Markos // Black Forest // Blind Concert
sul lato sinistro il case con all’interno il cd con la registrazione dell’intera colonna sonora compresa delle bonus track, con un libretto di 12 pagine e la label del cd con la stessa immagine del box.
Suspiria // Witch // Opening to the sighs // Markos // Black Forest // Death Valzer // Suspiria ( Celesta & Bells ) // Suspiria ( Narration ) // Suspiria ( Intro ) // Markos ( Alternate Version ) // Suspiria ( Alternate Take ) // Suspiria ( Into 2 ) // Suspiria ( Original Main Title ) // Witch ( Film Version ) // Markos ( Alternate Version 2 )
Nel case vi è inserito anche un dvd con uno splendido documentario della durata di 23 minuti, con interviste a Dario Argento ed ai Goblin, un video molto interessante dal punto di vista musicale, finalmente i Goblin ( Claudio Simonetti, Massimo Morante, Fabio Pignatelli , Agostino Marangolo ), raccontano come è nata la colonna sonora di Suspiria nei minimi particolari, ognuno di loro ricorda un aneddoto diverso durante le registrazioni, ed è bellissimo poterli rivedere insieme ( anche se le interviste sono state fatte separatamente ), per i fan dei Goblin questo documento diventerà un’opera sacra !
Sollevando la gomma nera che separa il secondo scompartimento del box, troviamo i due vinili Lp ed Ep .
La riproduzione dell’album originale del 1977, mantiene le sue caratteristiche ma si differenzia di qualche particolare come ad esempio il numero di catalogo ( Cinevox Record LP OST 010 ), la copertina a bauletto è lucida invece che opaca, mentre la busta pop-up interna che contiene il disco, ha cambiato la tonalità dei colori, la differenza la si vede già dal colore verde della prima foto, ma è molto più visibile sulle foto interne sopratutto quella di Dario Argento sul set è molto più rossa rispetto all’originale.
Anche la label del vinile verde con il logo argento dei Goblin è molto più scura rispetto all’album pubblicato nel 1977
Lato A : Suspiria // Witch // Opening to the sighs // Sighs
Lato B : Markos // Black Forest // Blind Concert // Death Valzer
La vera chicca e splendida sorpresa per i collezionisti dei Goblin è senza dubbio L’ Extend Play in dieci pollici con vinile rosso trasparente, che suona a 45 giri ( Cinevox Record - ‘ 10 EP OST 010 ) dove sono state incise per la prima volta incise su vinile nove tracce inedite e versioni alternate dei brani ( pubblicate precedentemente su cd ).
La copertina a bauletto è fantastica con l’immagine della ballerina dietro l’occhio dell’attrice e le due label del vinile con due immagini estratte dal film
Lato A : Suspiria ( Celesta & Bells ) // Suspiria ( Narration ) // Suspiria ( Intro ) // Markos ( Alternate Version )
LATO B : Suspiria ( Alternate Take ) // Suspiria ( Into 2 ) // Suspiria ( Original Main Title ) // Witch ( Film Version ) // Markos ( Alternate Version 2 )
L’ultima sorpresa sono i due fantastici libri di ben 64 pagine ( Grandi Vele di irrazionale e di delirio ) scritte dal mitico Fabio Capuzzo , gran esperto dei Goblin e autore dello splendido libro ” Sette Note in Rosso ” dedicato ai Goblin, in lingua Inglese ed Italiano, dove sono state raccolte ben 53 immagini, tra foto di scena e altre immagini private della collezione di Fabio Capuzzo, e dove l’autore racconta il film e la colonna sonora nei minimi dettagli .
Un cofanetto davvero speciale, per chi ama la musica dei Goblin e la colonna sonora di Suspiria, un lavoro fatto con molta cura e passione che soltanto la Cinevox , Ams e Fabio Capuzzo, potevano regalare ai fan, la ciliegina sulla torta per un 40° anniversario perfetto.