Claudio Simonetti, fondatore dei mitici Goblin, ha cavalcato l’onda del successo componendo splendide colonne sonore sopratutto per il cinema thriller e horror, legando le sue note a Dario Argento, George Romero, Ruggero Deodato, Lamberto Bava, Enzo Castellari, Lucio Fulci, Umberto Lenzi.
Profondo rosso, Suspiria, Zombi, Demoni, Conquest, fino agli album più prog come Cherry Five, Roller , sempre con i Goblin, soundtracks più leggere come Squadra Antigangsters, Amo non Amo
ed alla fine degli anni ’70, quando in Italia spopolava la disco music , ha prodotto gruppi storici come gli Easy Going, la cantante Vivien Vee, fino ad arrivare agli inizi degli anni ’80, componendo splendide melodie per sigle televisive e da quel momento il suo primo album solista, gli album di Kasso, gli anni ’80 sono stati per Simonetti d’oro, pochi sanno che la musica del Gioca Jouer uno dei tormantoni dell’estate era sua, come anche quella del telefilm ” College ” .
Dopo lo scioglimento dei Goblin Simonetti ha proseguito il suo sodalizio con Dario Argento per Phenomena, Opera, il Cartaio, per citarne alcuni.
Dagli anni ’90 ha creato i Simonetti Hooror Project, dove ha venduto milioni di dischi, e facendo molti concerti in giro per l’italia
Nel nuovo millennio Claudio ha voluto fortemente portare la musica dei ” Goblin ” in giro per il Mondo, prima con i Daemonia poi con una nuova reunion dei Goblin, i New Goblin, ed oggi con i Claudio Simonetti’s Goblin, per delle tourneè lunghissime e sold out in America e Giappone, in Europa e anche in Italia.
10 anni dopo l’uscita di ” Profondo Rock ” di Gabrielle Lucantonio, che Terra di Goblin ricorda con tanto affetto, ecco un nuovo libro in uscita….
La storia, la carriera, aneddoti e curiosità di questo artista che da ben 42 anni, è sempre sulla cresta dell’onda, non poteva che essere lo stesso maestro Claudio Simonetti in collaborazione con Giovanni Rossi, giornalista e narratore appassionato di musica, a raccontare le sue proprie gesta nell’autobiografia:
” Claudio Simonetti, il ragazzo d’argento ”
( Una vita con i Goblin, la musica, il cinema )
In uscita il 7 Settembre in tutte le librerie pubblicato dalla Tsunami Edizioni, che da sempre ha avuto un occhio di riguardo verso la musica, per la collana ” i Cicloni “, Il libro sarà composto da circa 224 pagine più 32 a colori, e potrà essere ordinato fin dalla prossima settimana al prezzo di 20 Euro cliccando sul sito ufficiale della Tsunami su questo “ Link “, e dopo l’uscita ufficiale nei vari circuiti online .
La Tsunami presto comunicherà gli appuntamenti e la presentazione del libro, nelle varie città Italiane, dove sarà possibile incontrare Claudio Simonetti per autografi e foto.