Seleziona una pagina

PROG ITALIA,  rivista bimestrale italiana dedicata esclusivamente al panorama musicale del rock progressivo, ha raggiunto il suo terzo anno di pubblicazione, nata nell’ottobre del 2014 come numero speciale della rivista Classic Rock.

Il numero ” zero “,  ha avuto un successo inaspettato e grandioso che ha convinto gli editori dell Sprea a continuare e credere in questo progetto, ed in pochi mesi è diventata la rivista di culto per  eccellenza per tutti gli appassionati di questo genere musicale, affidando la direzione ad un grandissimo esperto di musica rock progressiva Italiana ed internazionale Guido Bellachiomauna rivista fantastica dove possiamo scoprire pagina dopo pagina gli artisti che hanno fatto la storia del rock progressivo e scoprire nuove formazioni o nuovi virtuosi talenti Italiani ed internazionali. 

PROG ITALIA

In questo numero ci sono la bellezza di 50 interviste ai pionieri del rock progressivo italiano tra cui spiccano i nostri beniamini Claudio Simonetti ( Goblin )  Luciano Regoli  e Fernando Fera ( Ritratto di Dorian Gray ) Elio Volpini ( Flea, Etna )  ed una top 150 degli album più rappresentativi della musica rock progressiva italiana tra cui spiccano i nostri Goblin, Etna e Flea.

Una vera e propria bibbia del prog, dove finalmente ogni appassionato può immergersi nel suo mondo, senza dover cercare altrove.

Siamo nati con Ciao 2001 e Nuovo Sound dove si parlava abbastanza spesso di prog, oggi invece abbiamo una rivista speciale dedicata al nostro sound preferito . Genesis, King Crimson, Marillion, Pink Floyd,  Osanna, Pfm, Banco  ( per citarne qualcuno ) insomma PROG accontenta tutti !!!!!

Il N° 1 di Prog Italia uscito ufficialmente come rivista singola e non più come supplemento speciale il 21 Giugno del 2015 , ha regalato ai fan dei Goblin una nuova interessante intervista a  Luciano Regoli .

PROG ITALIA

Nell’estate del 2015, ho pensato che sulle pagine di questa rivista non potevano assolutamente  mancare i Goblin , nelle vecchie riviste degli anni ’70 e ’80, ne si parlava pochissimo se non per le pubblicazioni di colonne sonore di Dario Argento, I Goblin negli anni hanno pubblicato molti dischi  anche con altri registi ed Lp prog fantastici, ancora oggi molti fan e semplici curiosi della band ricordano gli album classici come Profondo rosso e Suspiria, e in parte molti di loro non conoscono il resto delle pubblicazioni dei folletti .

PROG ITALIA

Mi sono messo in contatto con Guido Bellachioma proponendogli un articolo dedicato alla discografia generale dei Goblin dal 1975 fino ad oggi, ne è venuto fuori un’articolo di circa 22 pagine, che Guido ha apprezzato moltissimo, ma ovviamente era quasi impossibile pubblicarlo tutto se non di fare un supplemento speciale dedicato ai Goblin, abbiamo pensato di dividere l’articolo concentrandoci su un album alla volta, dando cosi più spazio ad ogni singola colonna sonora o album  con dettagli discografici precisi ed una galleria fotografica .

I Goblin hanno avuto un ottimo successo in tutto il Mondo e le pubblicazioni discografiche in Italia e all’estero sono tantissime e con un solo articolo era impossibile poter descrivere tutto, il mio obbiettivo principale era sopratutto di fare conoscere ai fan e ai curiosi le varie stampe in Lp, cd, e musicassetta. 

Il 16 Settembre 2015, viene pubblicato i N° 2 di Prog , dove è stato pubblicato il mio primo articolo dedicato al 40° anniversario di Profodndo rosso, con una breve discografia e presentazione del blog Terra di Goblin, un numero davvero speciale per noi fan grazie anche alle fantastiche interviste ai Cherry Five e Goblin Rebirth .

PROG ITALIA

Grazie a questa pagina Terra di Goblin ha avuto un buon riscontro da parte della stampa, dei vari canali web dedicati al prog e anche dalle radio come :  Radio Vertigo One che in occasione del programma ” Prog e Dintorni ”  capitanata da GianMaria Zanier , ha avuto una buona pubblicità mediatica. 

PROG ITALIA

L’incontro con GianMaria Zanier è stato qualche mese dopo a Genova durante il concerto dei Goblin Rebirth, dove abbiamo condiviso il viaggio, la passione per Prog Italia ed intervistato i Goblin Rebirth. 

 

 

Il mio entusiasmo è alle stelle e la collaborazione con Prog Italia diventa ormai abitudine, con Guido ci scambiamo un sacco di informazioni ed aneddoti, è un piacere parlare con lui e finalmente ho il modo di poterlo conoscere a Veruno durante il prog Fest , proprio pochi giorni dell’uscita del mio articolo sulle pagine della rivista.

Nel 2017 si festeggia il 40° anniversario di Suspiria , è un’occasione buona per scrivere un articolo sulla discografia mondiale della colonna sonora , e il 17 Marzo 2017  sul numero 11 di Prog Italia viene pubblicato un mio articolo di ben due pagine !

Prog Italia

Raccogliere tute le informazioni sul disco non è semplice sono passati 40 anni e i Goblin stessi a volte non ricordano tutte le vicissitudini  di quel periodo, ma grazie ad alcune interviste e domande fatte in privato ad ognuno di loro sono riuscito a ricostruire un pochino di storia, anche se la cosa importante sono le varie pubblicazioni, uscite nelle varie parti del Mondo, Ho raccolto quelle più significative ed importanti .

PROG ITALIA

PROG ITALIA

Ed eccoci al nuovo numero di Prog Italia uscito il 18 Maggio 2018 il numero 18 , che mi ha riservato una sorpresa inaspettata, ho iniziato a lavorare a questo articolo il 30 Marzo e consegnato il tutto l’ 8 di Aprile. Il tema era il 40° anniversario della soundtracks di Zombi, ho atteso qualche giorno in più per l’arrivo di nuove stampe dagli Stati Uniti  e per il box in Italia che sarebbe uscito in estate per poter completare il tutto.

PROG ITALIA

La sorpresa l’ho scoperta pochi giorni prima quando Guido Bellachioma mi ha avvertito della pubblicazione del mio articolo di ben 5 pagine !

Non riuscivo a stare più nella pelle tanta era l’emozione di sfogliare quella rivista, e quando finalmente è uscita in edicola, ancora prima che riuscissi a prenderla avevo già ricevuto parecchi messaggi di complimenti da amici e semplici appassionati.

PROG ITALIA

I Goblin hanno avuto lo spazio che si meritavano, ed io sono davvero felice di questa mia nuova avventura, che continuerà anche nei prossimi numeri, sempre concentrandosi su un periodo preciso o avvenimento, quello che conta e di essere riuscito nel mio obbiettivo principale, fare conoscere meglio i Goblin attraverso la loro discografia. 

PROG ITALIAPROG ITALIA

Lavorare per una rivista musicale è sempre stato il mio sogno, e credo che questa collaborazione sia davvero un punto di riferimento per me, che nonostante le difficoltà continuo a coltivare questa grande passione ,che accomuna parecchi fan e amici con cui condivido questa meravigliosa colonna sonora…

PROG ITALIA

PROG ITALIA

PROG Italia Shop

 

 

<