La rivista bimestrale PROG ITALIA ” in collaborazione con Tv Sorrisi & Canzoni, pubblicherà ” PROG ITALIA - IL ROCK DEGLI ANNI ‘ 70 ” una collana di 25 cd interamente dedicato al rock progressivo italiano, tra i vari titoli scelti ci sararnno anche due dischi dei Goblin : PROFONDO ROSSO & SUSPIRIA.
SUSPIRIA, sarà in tutte le edicola a partire dal 15 Gennaio , nel caso non riuscite a trovarlo potete ordinarlo on-line direttamente cliccando su questo ( Link ) .
La vera particolarità di questa ristampa, è la bellissima confezione in digipack, che riprende fedelmente l’artwork dell’album originale, regalando al fan più accanito una riproduzione in mini Lp.
L’interno del digipack ha due feritoie dove in una vi sono riportate le immagini del film ed il pop-up come nell’album originale , ed al suo interno vi è posto il cd , dove sono incisi i brani originali pubblicati su vinile nel 1977 .
Suspiria / Witch / Opening to the sighs / Sighs / Markos / Black Forest / Blind Concert / Death Valzer
La label del cd è di colore verde con il logo argentato dei Goblin sul lato sinistro, riproducendo fedelmente la label originale
Nella seconda feritoia vi sono alcune immagini di scene del film dove vi è inserito un booklet di venti pagine, che ho curato personalmente, con la collaborazione e la supervisione di Guido Bellachioma, che mi ha proposto l’idea di poter scrivere note sulla discografia ed una breve storia sulla colonna sonora di Suspiria, il testo è ripreso dall’articolo pubblicato su Prog nel 2017, abbiamo pensato di realizzare un booklet diverso rispetto alle precedenti ristampe di Suspiria, inserendo ben sedici pagine nuove, senza tralasciare il libretto originale pubblicato dalla Cinevox Record, rispetto al libretto originale cambia la copertina che ha mantenuto l’artwork originale inserendo il logo di Prog Italia.
Ho selezionato con minuziosità, le copertine da inserire nel libretto, scegliendo quelle più curiose ed inedite al pubblico, raccogliendo anche documenti o foto originali del gruppo di quel periodo, il libretto si apre con una serie di immagini sparse di locandine e manifesti .
Seguono ben cinque pagine dedicate alla storia della colonna sonora ed ad una dettagliata discografia essenziale dell’album aggiornata al 2018, con una photo gallery di dischi, musicassette e cd estratte dall’archivio di Roberto Attanasio.
Per la realizzazione di questo booklet abbiamo chiesto una doppia collaborazione per quanto riguarda l’archivio di manifesti e locandine cinematografiche a due collezionisti incalliti, che hanno aperto i loro archivi e collaborato a questo nuovo progetto : Fabio Capuzzo e Stefano Pupi Oggiano
Le quattro pagine successive del booklet, riservano al lettore una piacevole sorpresa, in occasione dell’uscita di questo cd vi è stata inserita una splendida intervista al chitarrista e co-fondatore dei Goblin Massimo Morante, che ha voluto raccontare aneddoti e particolarità durante la registrazione dell’album ed in anteprima assoluta parlarci del nuovo album Fearless . Altra chicca assoluta è una foto di Massimo Morante del 1977 che il chitarrista ha voluto donare e pubblicare per la prima volta in esclusiva solamente per questa stampa in cd
Il booklet prosegue con una serie di immagini di locandine e manifesti e due immagini dei Goblin di cui una inedita e pubblicata per la prima volta seguito da alcune ” massime ” dei quattro musicisti
Le ultime pagine del libretto sono dedicate al booklet ufficiale della Cinevox Record.
Per un fan e collezionista come me poter scrivere dei Goblin all’interno di un booklet ufficiale, è un passo molto importante, tutto quello che sognavo da ragazzo nel giro di pochi anni si sta realizzando, grazie all’impegno, alla dedizione ed amore che ho per questa band, sto raggiungendo traguardi importanti, cominciando ad essere riconosciuto per quello che faccio, e tutto questo mi rende orgoglioso, in questi ultimi anni ho potuto scrivere molti articoli, recensioni su riviste musicali, collaborando con etichette discografiche per copertine o poster allegati su Lp o dvd, tutto questo grazie anche alla stima e fiducia di ogni membro della band .