Seleziona una pagina
  • Puoi raccontarci la tua collaborazione per Creatures From a Drawer?

Mi sono avvicinata al progetto  in punta di piedi per lasciare piena liberta’ di espressione a Maurizio. Mi piace giocare con la grafica e mi sono divertita ad immaginare la copertina e poi insieme abbiamo realizzato le foto e completato il tutto con gli elementi grafici del libretto interno con la ricerca di immagini che illustrassero la storia di ogni brano.

Sono stata anche coinvolta in fase di realizzazione e di missaggio.

  •  L’ispirazione per i testi ?

Il testo di Gentle Robbery lo ha scritto Bryant Didier su indicazioni di Maurizio. Praticamente da’ un piccolo aiuto a scoprire cosa si nasconde dentro il brano musicalmente parlando. Chi vuol capire capira’, quindi buon divertimento!

 

Il testo di Black Dog (scritto da me), inizialmente nato ricordando il nostro cane Nelson che  aveva una particolare antipatia per un cane nero che ogni giorno passava davanti a casa nostra, e’ stato poi sviluppato in modo diverso. Ho scoperto che la stella Sirio fa parte della costellazione del Cane e che in inglese l’espressione “Dog’s days of summer”  si usa quando fa particolarmente caldo ( in italiano si potrebbe tradurre letteralmente con la parola “canicola”). Partendo da questo concetto ho descritto nel testo la nascita della stella Sirio, un tempo una bella fanciulla con una forte curiosita’ che mentre si dedica ad esplorare l’ignoto viene catturata e torturata da forze misteriose. Quando tutto sembra perduto Sirio si trasforma in una stella brillantissima che si aggiungera’ alle altre stelle dell’univarso infinito.

 

  • Da quale punto parte la tua creatività musicale e quella grafica vista in questo ultimo cd e nel dvd dei New Goblin.

Probabilmente dal piacere di immaginare e di immedesimarmi in quelloche sto creando.

 

  • IMG_0329Ho letto che ti piace la danza, insegni in qualche scuola hai una compagnia di danza o teatrale dove vi esibite per spettacoli ?

Da quando sono in Canada ho scoperto una bellissima forma di fitness che si chiama The Nia Technique, Tecnica Nia in italiano, un mix di arti marziali, danza e terapie corporee.

Dopo due anni ho iniziato il percorso formativo e adesso sono una cintura nera. Insegno in varie palestre dal 2003 e mi piace tantissimo anche perche’ e’ fatta a suon di musica, quindi cosa c’e’ di meglio? In Italia sta iniziando a farsi conoscere adesso, quindi spero che la proviate se ne avrete l’occasione.

 

  • Quale è il tuo rapporto con la musica oggi ?

Il mio rapporto con la musica oggi e sempre e’ quello di estrema apertura a qualsiasi genere musicale. Ritengo la musica indispensabile nella nostra vita. Ovviamente ho le mie preferenze ma non ho preconcetti verso nessuno e nessun genere.

 

  • Ci racconti come è nata la tua collaborazione per LP di Volo dei Goblin del 1982 , quale fonte di ispirazione hai usato per i testi .

Da un incontro casuale con Mauro Lusini prima e con i Goblin successivamente. Il processo creativo per tutti i testi e’ stato molto organico perche’ ho scritto in studio di registrazione mentre si incideva il disco, quindi a stretto contatto con i musicisti. Ho anche cercato di pensare in maniera “neutra” essendo un disco cantato da un uomo, quindi senza avere preferenze o preconcetti nei confronti del genere maschile o femminile. Avevo completa liberta’  ma ovviamente una volta creati i testi si discutevano insieme.

 

  • Quali sono state le più grandi soddisfazioni come editor musicale?

Aver completato un lavoro curandolo in tutti i dettagli e sapere di aver lavorato onestamente. Collaborare con grandi musicisti, registi, ingegneri del suono e tecnici ed imparare cose nuove in questo campo.

 

  • Hai un progetto futuro in ambito musicale o altro?

Ho molti progetti in diversi campi ma finche’ non si concretizzano non ne parlo.

 

  • Come ti trovi in Canada differenze rispetto all’Italia nella vita e nel campo professionale?

Mi trovo molto bene in Canada. In un paese civile e dove si pratica il rispetto reciproco si puo’ solo stare bene. In Canada convivono pacificamente molti gruppi etnici che, pur mantenendo le loro tradizioni, prima di tutto osservano le regole del paese in cui vivono (l’evasione fiscale per esempio e’ quasi insistente) e cosi’ facendo la qualita’ della vita  migliora per tutti

Per cio’ che riguarda il lavoro in generale in Canada c’e’ molta mobilita’ e il concetto di posto fisso praticamente non esiste. Due settimane di preavvisio e cambi lavoro sia che tu sia licenziato o che tu decida di andare via. La burocrazia e’ notevolmente piu’ snella e avviare un’attivita’ e’ molto semplice e veloce.

  •  Come è il tuo rapporto con i fans?

Ottimo! Ringrazio i fans dei Goblin per il continuo supporto in tutti questi anni e per essere sempre cosi’ pieni di entusiasmo!

 

  • Com’e’ Maurizio come uomo e come artista?

Bella domanda! Provero’ a condensare la risposta perche’ dopo 30 anni di vita insieme ci sarebbe da scrivere un romanzo, quindi dico che  come uomo e come artista ha la fortuna di aver sempre mantenuto viva la parte di bambino che e’ dentro ognuno di noi. A volte il bambino ha il sopravvento sull’uomo e puo’ essere capriccioso ma quando ha il sopravvento sul musicista si diverte tantissimo e la sua anima si esprime in totale liberta’.

<