E’ stato presentato in anteprima assoluta a Milano il 24 Gennaio in occasione di Cinemarcord ( 1° Convention del collezionismo cinematografico ), HORROR BOX ( Self Record Box DR 02-15 ), un cofanetto speciale in occasione del 40° anniversario di Profondo rosso.
Il box è numerato ed ha una tiratura limitata di 666 copie, è molto elegante di colore nero con una fascetta adesiva che ne descrive il contenuto . Il cofanetto contiene ben tre vinili e altrettante locandine cinematografiche.
Per ordinare la vostra copia cliccate qui :
PROFONDO ROSSO ( EP DR 001 )
Stampato per la prima volta in versione Ep, il 10 pollici di Profondo rosso è una delle vere chicche per tutti i fan e collezionisti, i brani contenuti nel disco sono : Profondo rosso // Death dies // Mad puppet // Deep Shadows .
Riarrangiati dai Claudio Simonetti’s Goblin per l’occasione.
Destava molta cuoriosità gli arrangiamenti di Death dies ( ascoltato per la prima volta in conerto a Milano a settembre 2014 ) e per Deep Shadows, pubblicato dalla band in un video in anteprima nei mesi scorsi .
Straordinariamente suonati, il sound è perfetto come nell’originale del 1975.
Il basso di Federico Amorosi è a dir poco struggente, è l’allievo di Pignatelli, tanto è quanto la precisazione dei tempi e del Goblin touch di quel periodo.
Le chitarre di Bruno Previtali, sono similari agli assoli di Morante, con un tocco più rock rispetto al 1975 .
Titta Tani, non abituato ai ritmi jazz di Marangolo, fà un lavoro straordinario nella ritmica.
Claudio Simonetti, rispolvera il vecchio sound Goblin, riportando le tracce nella sua origine .
Il vinile è di colore rosso, e i brani scritti sulla copertina e sulla label dell’Ep sono invertiti rispetto al vinile . La copertina ha un dettaglio diverso nella copertina frontale ed è stata cambiata la foto sul retro.
DEMONI ( LP DDR 002 )
A 30 anni dalla sua prima pubblicazione, per la prima volta viene ristampato in vinile, con l’aggiunta dei brani inediti e demo version di Simonetti usciti nella versione in Cd ( Self/Deep red CDR 002/2003 // CD DGP 002 -/2013 ), pubblicati per la prima volta su vinile escludendo i brani di gruppi metal dall’ Lp originale del 1985 ( RCA ZL 34345 ) .
Copertina cartonata opaca con un immagine differente nel retro, molto ben curata e con copertina disegnata sulla label
LATO A : Demon // Cruel Demon // Killing // Threat // Out Of Time // Demon ( Original Demo Version 1985 )
LATO B : Demon- ( Daemonia Live in Progwest - Los Angeles 9/11/2002 ) // Demon ( Reprise ) // Killing ( Original Demo- 1985 ) The Evil One / Demon ( Original Demo played on piano ) // Demon ( Simonetti Horror Project - 1990 )
OPERA ( LP DR 003 )
28 anni dopo la prima ristampa in vinile, esclusi i brani con gli inediti e le demo version di Simonetti pubblicati di su Cd ( Self Record CD DR 003 / 2003 - Delta Dischi CD CDGP 002/2008 ) esclusi i brani di opere liriche, inseriti invece i due brani del gruppo metal torinese Steel Grave.
Copertina cartonata opaca con retro copertina differente e copertina disegnata sulla label.
Lato A : Opera // Crows // Impending Danger // Confusion // The Mask // Knight Of The Night ( Steele Grave ) // The Cinema Show / Cosmo // Opera ( Original Demo played on p iano - 1987 )
Lato B : Crows ( Simonetti Horror Project - 1990 ) // Days Of Confusion ( Simonetti Horror Project - 1991 ) // Steel Grave ( Steele Grave ) // Confusion ( Reprise ) // Opera- Daemonia ( Live At ProgWest Festival - Los Angeles 9/11/2002 ) // Confusio ( Original Demo played on piano - 1987 )
LE LOCANDINE
Particolare quella di Profondo rosso che festeggia il 40° anniversario, su un lato l’immagine del primo manifesto italiano, sul retro una serie di manifesti di tutto il mondo .
Opera e Demoni sono le riproduzioni originali del manifesto italiano