Seleziona una pagina

Nei primi giorni di Febbraio, è stato pubblicato  AUSTINATO , il live registrato ad  Austin ( Mohawk )  in Texas il 29 Aprile 2014.

Il concerto è stato distribuito in tre formati  : doppio cd , dvd e blu-ray, che si possono acquistare separatamente, oppure tramite il Combo Set, dove sono inseriti in un box limitato tutti e tre i formati, che potete ordinare all’interno dello store ufficiale.

Austinato

Il 27 Ottobre 2013,  terminato il primo tour negli Stati Uniti ed  in Canada, viene ufficializzato sul sito della band lo scioglimento dei New Goblin.

Il 30 Ottobre viene annunciata la nuova line-up dei Goblin con Massimo Morante, Fabio Pignatelli, Agostino Marangolo, Maurizio Guarini e Aidan Zammit, lo stesso quintetto che prese parte al mini tour europeo del 2009 .

La band esordisce il 30 Novembre a Minneapolis, per poi proseguire fino a metà Dicembre. La tourneè riprenderà  nel 2014  verso la fine di Aprile concludendosi il 4 Maggio . Durante il tour  la band si esibisce anche i Canada.

Nelle ultime  nove  date americane Aidan Zammit, impegnato in tour con Claudio Baglioni lascia il posto a Steve Moore, tastierista degli Zombi, band americana che si era già fatta notare come gruppo di supporto ai Goblin nel tour  Usa del 2013 .

Il 29 Aprile 2014, i Goblin si esibiscono Austin in Texas, e il concerto viene ripreso integralmente, viene pubblicata una clip di circa 30 minuti dello show, con immagini e audio sorprendenti, con  la scaletta dello show  identica alle date precedenti.

La copertina del combo set ( dvd+blu ray+2cd ) è in un semplice digipack, con all’interno i quattro dischetti, privo di libretto fotografico, stessa sorte anche per il doppio cd , blu ray e dvd singoli. Un vero peccato che la band non abbia pensato di inserire qualche gadget all’interno di ogni confezione, ma la mancanza totale di un libretto in tutti i formati è davvero imbarazzante. Non si capisce per quale motivo la band, nonostante il lunghissimo tour, e le innumerevoli foto comparse nei social network, non abbia pensato di  inserire un bel libretto fotografico.

copertina dvd

Da questo punto di vista come  era successo per il precedente New Goblin Live in Tokyo, si pecca molto sulle artwork,  molto creative e belle dal punto di vista delle copertine, ma priva di idee per quanto riguarda l’interno, una grossa lacuna che la band dovrà assolutamente evitare e dalla prossima uscita in dvd, persoddisfare le esigenze dei fan. Non esiste cd, dvd o blu ray senza un libretto fotografico .

interno digipack

La registrazione video dello show è ottima, ripresa con più telecamere in varie angolazioni, nonostante la strana location dove si svolge il concerto, un locale posto all’interno di una casa, con un cortile interno dove è stato messo il palco e aggiunto delle tribunette di legno sui lati, uno spazio centrale che fà da parterre ed un secondo piano terrazzato dove il pubblico può vedere il concerto lateralmente, nel bel mezzo di una strada molto trafficata, ed in mezzo a dei palazzi di periferia….

Austin

Grazie alle riprese ed allo straordinario gioco di luci è possibile vedere i nostri beniamini in azione  durante gli assoli, anche l’audio è molto buono dove spicca il sound of Goblin.

La scaletta dello show è identica alle precedenti performance, ma cambia il sound of Goblin, dove con Pignatelli e Marangolo acquista più originalità ed il suono è molto più soft e corposo :

Magic thriller / Mad puppet / Dr. Frankestein / Roller / … E suono rock / Aquaman / Non ho sonno / Death farm / Goblin / L’albe dei morti viventi / Zombi / Tenebre / Suspiria / Profondo rosso / Zaratozom

Uno splendido concerto suonato molto bene, soltanto qualche piccolo problema, durante l’esecuzione di Non ho sonno, ma spiccano di gran lunga Roller, suonata perfetta sembra di sentire la stessa versione sul disco, una bellissima .. E suono rock con il sax suonato magistralmente da Steve Moore, e la splendida Suspiria dove Morante imbraccia dopo ben 39 anni il buzuki., facendo venire i brividi di paura sulla pelle. Il resto dello show vive di altri momenti ci epici ed immortali come il riff del basso di Pignatelli sull’assolo che precede Mad Puppet, alle note struggevoli di Guarini durante Goblin e Dr. Frankestein, e le rullate di Marangolo su Zombi e nel finale di Goblin.

Finalmente un video dei 4 Goblin ( Back to The Goblin ), che mancava all’ appello dopo i concerti del 2009, dei quali si sà di una registrazione a Londra,  ancora oggi misteriosamente non pubblicata .

L’unico extra inserito è una sorta di piccolo documentario dove tra una carellata di foto dello show e qualche piccola ripresa catturata nel backstage, anche se troppo velocemente, la band ci porta con sè in tuttto il tour americano in pochi minuti . Anche qui si sarebbe dovuto soffermarsi un pò di più magari catturando più immagini e magari aggiungere soundcheck e momenti allegri della band durante le pause.

dvd e blu ray

Anche la registrazione su cd è fantastica, la band aveva pensato di pubblicare il concerto anche in un doppio vinile, al momento non si hanno notizie su un eventuale pubblicazione futura, ma sarebbe doverosa, visto l’audio buono e di realizzare un nuovo artwork, inserendoci libretti fotografici o addirittura in edizione limitata con vinili colorati.

Ho potuto visionare gli altri formati, sopratutto il blu ray che ha una qualità video  e di suono eccezzionale, rimane sempre l’handicap delle artwork, anche in questo caso nessun libretto o gadget.

Alcune date di questo tour sono state seguite da Denis Podnos, in compagnia di un amico, i nostri due collaboratori russi ci hanno raccontato nei minimi  dettagli il Tour Americano del 2013

 

 

<