Demons ( Demoni ) festeggia il suo 35° anniversario, film diretto da Lamberto Bava nel 1985 con la colonna sonora composta da Claudio Simonetti, la Deep Records in collaborazione con la Self e Rustblade Records, hanno pubblicato un box in edizione limitata di 7 copie ” 35TH ANNIVERSARY MASK EDITION ” (RBL 048 boxmask 2 ) ,
E’ stata prodotta anche la versione standard senza maschera ” 35TH ANNIVERSARY DELUXE GATEFOLD BOX ” in edizione limitata di 200 copie ( RBL 048 box 3 )
Il box è inserito in uno speciale slip case trasparente che lascia intravedere la copertina del box a destra un etichetta adesiva descrive in dettaglio il contenuto del cofanetto, mentre nel retro si possono leggere la tracks list del disco e i crediti ed una foto di Claudio Simonetti e Dario Argento in sala di missaggio del film.
Lo slipcase è molto curato ed ha dei particolari molto interessanti, il titolo del film è in rilievo come lo sono le sagome dei Demoni in basso.
Nel retro dello slipcase troviamo il ticket di ingresso del cinema sempre in rilievo in basso la sagoma inquetante e spettrale del cinema ” Metropol “
Sfilando il box dallo slipcase la copertina ha uno sfondo blu con una maschera di cartoncino sagomata rimovibile dalla cover stessa dove sotto vi è un ulteriore immagine della maschera del demone.
Il Box si apre a due ante dove troviamo alcuni gadget del film pubblicati nei precedenti box o ristampe in vinile, come ad esempio il fumetto di Simona Simone, La cartolina demone, il ticket del cinema Metropol molto più piccolo rispetto alle altre volte, quasi un biglietto da visita.
All’interno di una copertina con immagini varie del film troviamo Lp in edizione limitata Il vinile ha un colore verde vomito traslucido che cambia colore in base al fascio di luce che esso riflette, le due label sono differenti quella del lato A è identica alle stampe precedenti, mentre il lato B ha una foto di un Demone in procinto di trasformarsi.
Lato A : Demon / Cruel Demon / Killing / Threat / The Evil One / Out Of Time / Demon ( Reprise)
Lato B : Demon’s Lounge ( Prevyously Unreleased song ) / Demon ( Demo Version ) / Killing ( Demo Version ) / Demon ( Demo Played On Piano ) / Demon ( Simonetti Horror Project ) / Demon ( Daemonia Live in Los Angeles )
il 45 giri ( RBL 076 ) con vinile argento, pubblicato in due versioni una con la label dal buco grande ( incluso nel box ), l’altra con la label con buco piccolo uscita per il Record Store Day 2020 in tiratura limitata di 500 copie pubblicato a Giugno.
La copertina e il retro copertina riprende fedelmente la cover del mix uscito nel 1986, con gli stessi brani incisi Demon / Killing
Il box è inserito all’interna di una borsa nera dove troviamo anche il picture disc ed una busta con all’interno un poster, il certificato di autenticità autografato da Claudio Simonetti e la riproduzione in resina della maschera di Demoni.
Una seconda stampa in vinile in edizione limitata di 400 copie ( RBL 048 LP 4 ) ” DEMONS 35TH ANNIVERSARY ” è stata prodotta per l’occasione con copertina apribile, con uno sfondo blu con una maschera di cartoncino sagomata rimovibile dalla cover stessa dove sotto vi è un ulteriore immagine della maschera del demone, ed una etichetta sul lato sinistro.
A differenza delle altre ristampe della colonna sonora precedente cambia completamente l’artwork frontale mentre all’interno vi sono immagini già pubblicate nelle ristampe precedenti
Al suo interno troviamo un inserto, una litografia della maschera di Demoni color argento.
Il Vinile è nero e le label sono differenti una dall’altra. .
La colonna sonora di Demoni in questi ultimi anni è stata ristampata più volte, con una serie di cofanetti edizioni speciali fino ad arrivare alla prima stampa originale e alle stampe giapponesi di metà anni ottanta.
La Rustblade Records precedentemente aveva pubblicato un box in edizione limitatissima, soltanto 2 copie : ” Deluxe Silver Mask Edition ” .
Il box è nero con una targhetta argentata, dotato di un certificato di autenticità, autografato nel retro da Lamberto Bava, la copia è numerata a mano, la vera chicca di questo box è la riproduzione della maschera del Demone in resina usata nel film, realizzata da Marina Lodi
Il cofanetto, contiene un Lp in edizione limitata di 499 copie, con copertina apribile ( RBL 048 LP 3 ) con l’immagine dell’arrivo dei Demoni, si differenzia dalle precedenti stampe dal colore del fondo della copertina che si avvicina al violaceo, dal titolo del disco ( verde ), mentre il retro copertina è simile alla stampa precedente, aprendo la copertina vi è un immagine quasi tridimensionale della maschera, un etichetta informativa è incollata sul fronte della copertina
Nella feritoia della copertina dell’album vi è Inserito un poster fronte/retro con alcune scene del film e locandine internazionali.
una riproduzione del ticket di ingresso del cinema Metropol, leggermente più grande rispetto a quello inserito nella badge box.
Il vinile è colorato di argento e la label del disco si differenzia nei due lati dal colore degli occhi della maschera del demone.
Lato A : Demon / Cruel Demon / Killing / Threat / The Evil One / Out Of Time / Demon ( Reprise)
Lato B : Demon’s Lounge ( Prevyously Unreleased song ) / Demon ( Demo Version ) / Killing ( Demo Version ) / Demon ( Demo Played On Piano ) / Demon ( Simonetti Horror Project ) / Demon ( Daemonia Live in Los Angeles )
Un’ulteriore rarità che troviamo in questo box è il test pressing, inserito in un apposita copertina cartonata bianca con foro grande e la label del vinile è di colore giallo.
Un terzo Lp in edizione limitata di 499 copie, con copertina nera e l’immagine della maschera del demone bianca, contiene i remix dei brani incisi da vari dj o gruppi, che hanno voluto regalare un tributo al film ed alla colonna sonora La label riprende l’immagine della copertina frontale
Lato A : Demon ( OHR ) / Cruel Demon ( Cervello Elettronico ) / Killing ( Simulakrum Lab / Threat ( The DEvil The Universe ) / The Evil One ( Bahntier // )
Lato B : Out Of Time ( Neddle Sharing ) / Demon Reprise ( Leaether Strip ) / Killing ( Chris Alexander ) / Demon ( Creature From The Black ) / Killing ( Dope Star Inc ) / Demon ( Simonetti Horror Project )
Continuando l’esplorazione del cofanetto troviamo una busta nera con un immagine della locandina del film giapponese e sul retro una foto di Claudio Simonetti
nella busta, sono stati inseriti alcuni gadget legati al film, una cartolina, la riproduzione di una fotografia promozionale di Claudio Simonetti del 1985.
Una mini locandina del film con scene del backstage ed alcune foto buste cinematografiche e la pins del demone.
Il fumetto con copertina a colori ed interno in bianco e nero, di ben ventotto pagine, dedicato al film Demoni, con sceneggiatura e dialoghi ( in lingua inglese ) scritti da Andrea Gallo Lassere e disegni e copertina curata dalla fumettista Simona Simone. con un illustrazione di Lola Airaghi.
A completare il box l’edizione limitata in compact disc, in un elegante confezione digipack, a tre ante, con al suo interno alcune immagini del film nel case del cd, è priva di booklet . Cd doppio con colonna sonora e remix, le tracce sono identiche alle stampe in vinile.
E’ stato pubblicato una seconda versione del box, senza la maschera del demone, il certificato di autenticità e il test pressing ( Link ).
La casa discografica ha stampato una seconda versione del vinile esclusa dal box, in edizione limitata di 666 copie ( RBL 048 LP 3 ) con copertina apribile, inserti identici alla stampa inclusa nel box ma con il vinile color viola marmorato.
Nel corso di questi ultimi anni la Rustblade Records ha ristampato in più versioni il vinile di Demoni a cominciare dal 2016, in occasione del 30° anniversario del film e della colonna sonora viene pubblicata un edizione limitata di 500 copie con copertina a bauletto, ( RBL O48 LP 2 ) si differenzia nella scritta del titolo che è di colore giallo, è priva dell’etichetta nella cover frontale ma vi è un talloncino sul retro copertina, al suo interno è stato inserito uno dei due poster non autografati, e il vinile ha un colore verde vomito e le label sono similari alla stampa precedente .
Nello stesso anno viene stampato per la prima volta un picture disc ( RBL 048 PD ) , in edizione limitata di 500 copie riprendendo l’immagine della copertina originale variando i colori dello sfondo dal blu al verde cambiando il nome dell’album con la scritta verde invece che rossa. Nel retro del picture l’inquietante immagine della maschera Demone, ed una obi che descrive i dettagli dell’album . Un capolavoro discografico che ha fatto piacere a migliaia di collezionisti nel Mondo .
Per festeggiare il 30° anno del film e della colonna sonora, la Rustblade Records ha pubblicato nel 2016, DEMONS ULTRA LIMITED DELUXE EDITION, ( RBL 048 BAG ) una borsa che contiene vinile, cd, memorabilia varia dedicata la film, un oggetto in edizione limitata di 100 copie, che sono andate in fumo in poche settimane, facendola entrare nei deisideri dei fan, diventando sin da subito un oggetto da collezione rarissimo e introvabile. Una vera chicca per tutti i fan di Simonetti e per i cultori di questo film, curato molto bene nei dettagli.
Al suo interno troviamo il Tin Box, un box di metallo con l’immagine della maschera del Demone, ( RBL 048 BOX ) in edizione limitata di 666 copie
con il cd della colonna sonora inserito in una confezione digipack, ( RBL 048 ) della colonna sonora con l’aggiunta di un inedito e altre versioni alternate o live dei brani della colonna sonora composta da Claudio Simonetti, che erano già state pubblicate nella recente ristampe della Deep Red ( CD DR 002 // CD DGP 002 ), due videoclip anch’essi pubblicati nelle recenti ristampe. Il brano inedito Demon’s Lounge, è di una bellezza straordinaria, regalando ai fan una nuova versione sperimentale del brano principale della colonna sonora, da questo si deduce quante versioni del brano Demon, Simonetti abbia composto e quanto sia stato difficile scegliere quella principale che sarebbe stata incisa su disco, l’ascoltatore in questo cd in può percorrere la nascita del brano ” Demon “, grazie alle varie versioni incise da quella più cruda come il demo a quella più elettronica, fino alla stesura dell’originale.
Demon / Cruel Demon / Killing /Threat / The Evil One /Out of Time/ Demon (Reprise) / Demon’s Lounge ( Previously Unreleased Song) /Demon ( Demo Version - 1985 ) /Killing ( Demo Version -1985 ) /Demon - Demo (played on Piano - 1985 ) / Demon ( Simonetti Horror Project version - 1990 ) / Demon ( Daemonia Live Version) / Demon Original Videoclip / Demon Tv Spot.
Un cd con i brani della colonna sonora re-mixata da alcuni gruppi, molto interessante, belle tutte le versioni, un disco piacevole da ascoltare, segno che questa colonna sonora ha fatto davvero la storia delle soundtracks , fantastica la copertina in slip-case stile mini-lp .
Demon (Remixed By OHGR) / Cruel Demon (Remixed By Cervello Elettronico) / Killing (Remixed By Simulakrum Lab) / Threat (Remixed by The Devil And The Universe ) / The Evil One (Remixed By Bahntier) / Out of Time (Remixed By Needle Sharing) /Demon (Reprise) (Remixd By Leæther Strip) / Killing ( Remixed By Chris Alexander ) / Demon (Remixed By Creature From The Black )
All’interno di una borsettina nera trasparente troviamo Una cartolina commemorativa del film Demoni trasparente, con le immagini del film, la riproduzione del biglietto del cinema Metropol, come nell’edizione del box del 2020, ma leggermente più piccolo e una pins con raffigurata la maschera del Demone .
Continuando l’esplorazione della borsa, un poster autografato da Claudio Simonetti con la stessa immagine della stampa del box pubblicato nel 2020 cambia solo il retro del poster e la toppa per giubbotti o borse.
La meravigliosa stampa dell’ Lp (RBL O48 LP ) che differenzia di alcuni dettagli rispetto a quello originale del 1985 a cominciare dalla copertina dove il titolo del disco è in giallo ed è in lingua inglese, un etichetta posta sulla sinistra, indica il numero di copia del vinile, mentre nel retro copertina vi sono una serie di foto di scena del film.
Il vinile ha un colore blu trasparente traslucido, che cambia colore a secondo della fonte di luce che riceve, i brani incisi sono identici alla ristampa del 2020 .
L’album di Demoni ( RCA ZL 43345 ) viene pubblicato nel 1985 dalla Rca, la copertina del disco riprende una scena del film che sarà usata anche come locandina cinematografica disegnata dal cartellonista Enzo Sciotti.
Nel retro copertina vi è una bellissima foto di Claudio Simonetti, con Dario Argento durante la fase di missaggio della soundtracks. Curioso il fatto che ci sia Dario Argento che è produttore del film invece che Lamberto Bava che è il regista del film.
il vinile oltre a contenere i brani composti dal solo Claudio Simonetti, vi è una sorta di compilation di brani di vari artisti sopratutto di genere metal rock, similare alla colonna sonora di Phenomena .
Lato A : Demon ( Claudio Simonetti ) / Save our souls ( Motley Crue ) / White wedding ( Billy Idol ) / Cruel demon ( Claudio Simonetti ) / We close our eyes ( Go West ) / Killing ( Claudio Simonetti ) / Threat ( Claudio Simonetti ) / Everybody Up ( Saxon )
Lato B : Walking on the edge ( Rick Springfield ) / Dynamite ( Scorpions ) /Send my Heart ( The Adventures ) / Out of Time ( Claudio Simonetti ) / Fast as Shark ( Accept ) / The evil One ( Claudio Simonetti ) / Demon - Reprise - ( Claudio Simonetti )
Da questo album è stata pubblicata anche la versione in musicassetta ( RCA ZK 34345 ) con gli stessi titoli dell’album.
Il periodo dance degli anni ’80, porta la colonna sonora di Demoni a suonare nelle discoteche la casa discografica decide di pubblicare un mix a 12 pollici ( RCA ZT 7520 ) Demon // Killing . Mantenendo l’immagine della copertina originale con una differenza nel titolo la scritta è di colore giallo e non rossa. Nel retro copertina una bellissima foto di Claudio Simonetti che abbraccia la sua tastiera a tracolla. I brani incisi sul disco sono una versione di Demon allungata e il b-side è Killing estratto dall’album originale .
La soundtracks di Demoni successivamente viene pubblicata anche in Giappone, precisamente nel 1986 su Lp ( Victor Records VP 28128 ) con copertina diversa rispetto alla stampa italiana, dove viene inserita l’immagine della maschera di metallo del demone in primo piano, il titolo dell’album in basso è scritto in rosso e sul dorso la obi classica delle stampe giapponesi.
Nel retro copertina un immagine sfuocata del cinema metropol, visibile soltanto indossando degli occhiali speciali in 3D ed un paio di immagini del film .
Al suo interno un inserto in lingua giapponese fronte/retro con alcune immagini del film.
La stampa giapponese si differenzia anche dai brani contenuti nel disco, 11 brani contro i 15 della stampa italiana , alcuni brani dell’edizione italiana sono stati omessi in questa edizione giapponese ed inserito un brano diverso rispetto alla stampa italiana, molto probabilmente per diritti d’autore.
Lato A : Demon / Cruel demon / Killing / Threat / Everybody Up / Out of time
Lato B : Walking on the edge / Night Danger ( Pretty Maids ) / Fast as shark / The evil one / Demon - Reprise –
Da questo album è stato estratto un fantastico e rarissimo 45 giri ( Victor Records VIPX 1844 ) Demons // Out Of Time , rispetto al mix italiano il b-side è diverso.
Pubblicato anche in versione musicassetta ( Victor Records WCV- 10127 ) inserita non nel case di plastica ma in una confezione di cartoncino scatolato al suo interno un foglietto fronte / retro.
In Giappone viene stampata anche la versione in compact disc con la stessa immagine della copertina del vinile, la sua obi e gli stessi brani dell’album.
In Italia per avere la prima pubblicazione dei brani di Demoni su compact disc bisogna attendere il 1990 con l’uscita di una raccolta di colonne sonore horror composte da Claudio Simonetti dal titolo Evil Tracks ( RCA OST 104 ) .
La colonna sonora di Demoni successivamente non è più stata pubblicata integralmente come l’album del 1986, per motivi di diritti di autore legati all’artista e casa discografica, nel 2003 la Self Record pubblica la colonna sonora di Demoni con esclusivamente i brani composti da Claudio Simonetti. ( Deep Red / Self CD DR 002 )
Il cd è inserito in un apposito case cartonato con l’immagine originale dell’album, al suo interno un bellissimo booklet di 12 pagine con immagini del film e del backstage.
La label del cd riprende l’immagine della copertina dell’album, oltre ai brani originali sono stati aggiunti dei brani inediti come demo version e live registrati durante i tour a completare due video dell’epoca come lo spot televisivo della colonna sonora e il video clip musicale
Demon / Cruel demon / Killing (/ Threat / The evil one / Out of time / Demon ( Reprise ) / Demon ( Original demo version ) / Killing ( Original demo version ) / Demon ( Original played on piano ) / Demon ( Simonetti horror project ) / Demon ( Daemonia Live 2002 )
Il cd è stato ristampato dalla stessa casa discografica nel 2013 ( Deep Red / Self CD DGP 002 ) in un elegantissima confezione digipack, con libretto e label del cd identica alla stampa precedente.
Nel 2015 la Self Records pubblica un box dedicato alle colonne sonore ” Horror Box ” tra cui anche Demoni ( Lp dr 001 ), dove cambia il retro copertina e la label del disco, inserito nel box anche una riproduzione della locandina originale del film.