Seleziona una pagina

Enzo Sciotti, per noi fan dell’ horror è stato un mito assoluto, ricordo che prima di entrare nel cinema mi fermavo ad ammirare il manifesto o la locandina del film, e rimanevo ogni volta folgorato. Il cinema che frequentavo durante l’estate a Coazze, un piccolo paese della Valsangone, mi diede la possibilità di fare amicizia con il direttore che  ogni sera puntualmente mi regalava  quei manifesti per la mia collezione. Sorpreso della mia passione un giorno mi diede anche un indirizzo di un negozio di Torino dove lui si forniva.

Enzo purtroppo ci ha lasciati troppo in fretta, la notizia della sua scomparsa improvvisa mi ha sconvolto, come è sconvolto anche il mondo del cinema.

Ho avuto il primo contatto con lui via mail nel 2016 per un intervista sulle pagine di Terra Di Goblin  e successivamente via telefono nel 2017,  dove ho acquistato due litografie ( Phenomena & Demoni ) e il il primo volume del suo libro ” Il Cinema Dipinto “, persona molto gentile e disponibile.

Il 28 Settembre a Milano durante il Cinemarcord, ho avuto modo di poterlo incontrare di persona, avevo da poco finito di allestire il mio stand, quando sono andato a trovarlo, ho potuto cosi dialogare con lui di cinema tranquillamente, mentre sistemava i suoi disegni, si soffermava e mi raccontava la storia di come era nata l’idea di quella copertina o manifesto, ho visto il mondo magico del cartellonista, i suoi colori, i suoi disegni a matita, le bozze, ero completamente assuefatto dalla sua arte, per non parlare della sua disponibilità e gentilezza, era come se ci conoscessimo da tanto tempo.. è stato bellissimo potergli stringere la mano e vederlo all’opera mentre disegnava, un ricordo indelebile nel mio cuore..

Ciao Enzo…  ora insegna agli angeli la tua arte e dipingila nel cielo .. 

Enzo Sciotti

 

In suo ricordo vi ripropongo qui la sua intervista del 2016 … 

Terra di Goblin ha incontrato per voi il cartellonista  di Dario Argento, Lamberto Bava, Lucio Fulci e creatore delle copertine degli lp di Demoni, Phenomena e Inferno in diretta.

Enzo Sciotti

 

 TDG :  Cosa ti ha spinto ad appassionarti al disegno e a diventare cartellonista ?

ES : Il disegno è nato insieme a me, da che ricordo ho sempre disegnato.

TDG :  Quale è stata la tua prima opera ?

ES : Nel lontano 1960 / ’61 , forse “ La coppa dei Veleni “

TDG :  Hai fatto scuole particolari o hai cominciato per passione

ES : Solo passione, a 16 anni mi prese a lavorare lo Studio Battaglia a Roma dove si facevano i manifesti per il cinema, e dove già lavoravano gli amici e colleghi Renzo Cenci e Ezio Tarantelli, con Ezio negli anni a seguire costituii la società “Studio E2”

TDG :  Chi è stato il primo regista che ti ha chiesto di disegnare un manifesto ?

ES : Il lavoro veniva commissionato dalla casa di distribuzione o direttamente dal produttore, solo qualche regista si interessava del bozzetto e a lavoro finito

 

TDG :  Hai disegnato ogni genere cinematografico, quale preferisci e quali manifesti che hai realizzato ti appassionano di più ?

ES : In genere amo disegnare tutto il cinema, con qualche preferenza per la commedia erotica, film di azione, e horror

Enzo Sciotti

 

TDG :  Prima di realizzare un manifesto locandina quali criteri devi seguire per prima  ?

ES : Soltanto di una piccola trama, e i provini fotografici dei film, molto importante è il titolo, se intriga può far venire belle idee, poi si preparano gli schizzi che vanno sottoposti alle case di distribuzione, l’ultima parola comunque è sempre quella del produttore

TDG :  Parlami della realizzazione dei manifesti di Phenomena e Demoni

 ES : Per Phenomena ho realizzato un immagine completamente immaginaria, perché quando di dette l’incarico la Titanus, Dario Argento non aveva ancora terminato il film, e questo è successo spessissimo anche con altri film di vario genere.

Enzo Sciotti

 Per Demoni invece ho visionato alcune scene del film prima di disegnare la locandina, ed è stato l’unico in cui ho usato un fotogramma del film di Bava.

Enzo Sciotti

 

TDG : Ci sono differenze nel disegnare una locandina ed una copertina di un vinile ?

ES : No assolutamente, forse è più divertente, perché si deve inventare di sana pianta e per un creativo è il massimo!

Enzo Sciotti

 

TDG : Hai mai incontrato i Goblin o Simonetti ?

ES : No purtroppo non li ho mai avuto l’occasione di incontrarli, anche se poco tempo fà Simonetti mi ha contattato per la copertina di un suo disco, spero di poter lavorare presto per lui e di poterlo conoscere.

 

TDG : Hai disegnato copertine di vinile per altri artisti musicali ?

ES : No solo quest’anno per “Arcana 13” hanno sempre usato i materiali dei bozzetti cinematografici

TDG :  Hai disegnato molto per il cinema horror, Bava,Fulci,Argento, Joe D’amato, Raimi Che rapporto hai avuto con loro

ES : Ho avuto con tutti un ottimo rapporto professionale, un po’ più stretto a livello di amicizia con Joe D’Amato e Lucio Fulci, comunque tutte bellissime persone.

Enzo Sciotti

 

TDG :  Hai mai realizzato libri illustrati, Fumetti o manifesti per concerti musicali ?

ES : Moltissime copertine per fumetti : Terror , Terror Blu, Storie Blu, Paionier, La Schiava e altri che in questo momento non ricordo

TDG : Con quali altri registi hai lavorato ?

ES :  Scola, Monicelli, Salce, Loi, molti altri che adesso non ricordo

TDG :  Come è cambiata l’arte con la tecnologia, in bene o in peggio ?

ES : Credo in peggio, non c’è più quella freschezza del solo pennello che ci faceva sentire vicino ai grandissimi del seicento

 

TDG :  Con quali ti piacerebbe farlo in futuro ?

ES : Quello che faccio da sempre “disegnare”

Enzo Sciotti

TDG :  Ascolti musica ? quale genere ,cantante o gruppo preferisci ?

ES : Amo molto la musica, forse è l’arte più bella perché può entrare nell’anima, amo molto anche la lirica

TDG :   Che tipo di genere cinematografico segui ? o Film preferiti

ES : Solo bei film e sinceramente sono molto pochi

Enzo Sciotti

TDG :  Hai mai realizzato mostre o eventi a riguardo della tua professione di cartellonista ?

ES : No non ho mai avuto tempo per questo, quest’anno per la prima volta andrò 3 giorni in Germania dove sarò la star di una manifestazione di collezionisti

Enzo Sciotti

TDG : Grazie Enzo per questa intervista

ES : Grazie a te Roberto, e invito tutti i lettori di Terra di Goblin a visitare il mio blog, ed approfitto per mandarvi un affettuoso saluto.

Enzo Sciotti

 

<