Il 45° Anniversario di Profondo rosso viene festeggiato dalla Deep Red Records che ha pubblicato un elegante box, in edizione limitata di 300 copie ( Deep Records DRBOX001 )
La copertina del box rappresenta una delle finestre inquietanti di Villa Scott ( la villa del bambino urlane ) situata nella collina torinese, al centro l’immagine della bambolina impiccata all’interno del cerchio con scritte e numero in rilievo, ed un etichetta posta in alto a destra.
La finestra è trasparente e lascia intravedere l’interno del box, dove vi è inserito il vinile appoggiato ad un cartonato che simboleggia un palco di un teatro .
In alto e al centro, vi è una bambolina impiccata che cade sul vinile, tirando molto lentamente la cordicella il ” teatro ” si alza dove il protagonista assoluto è il vinile .
Togliendo il vinile il teatro appare in tutto il suo splendore dando una visione tridimensionale con all’interno le tracce del disco e i crediti ai musicisti e il numero in rilievo, nel retro del teatro il titolo del film è posto in primo piano.
Sotto il cartonato troviamo una busta trasparente per il vinile ed una riproduzione del manifesto di Profondo rosso, con un errore ” clamoroso ” di stampa dove viene storpiato il nome della Calamai in “clra ” invece che ” clara “
Il vinile è in edizione limitata di colore rosso con venature bianche, che cambiano colore in base al lato del disco, le label del disco hanno l’immagine di un tendone teatrale con le scritte bianche.
Il disco è stato completamente risuonato dai Claudio Simonetti’s Goblin, riprendendo le partiture originali del disco pubblicato nel 1975.
Lato A : Profondo Rosso / Death Dies / Mad Puppet
Lato B : Wild Session / Deep Shadows / School at Night / Gianna
Una seconda stampa in vinile limited edition di 500 copie ( Deep Red Records LP DR006 ) è stata pubblicata al di fuori del box, con copertina cartonata singola, con l’immagine della finestra della villa ma a differenza dal box l’immagine della bambola all’interno del cerchio ha un effetto lucido grazie ad una particolare verniciatura e le scritte sono in rilievo. Une etichetta identifica il colore del vinile interno.
Estraendo la copertina cartoncino. troviamo una busta cartonata dove vi è inserito il vinile, dove ci sono i titoli dei brani da un lato e crediti dei musicisti dall’altro.
Il vinile è simile a quello inserito nel box, di colore rosso con venature bianche, da notare che ogni copia del vinile singola o inserita nel box si differenziano nelle tonalità di colore in base alla modalità di stampa.
Pubblicato anche in un elegante confezione Digipack ( Deep Red CDDR006 ), in slip case cartonato simile ad un vinile in miniatura, un etichetta posta sul lato destro della copertina con opaca e il cerchio con la bambolina lucida, la label del cd ha un immagine di schizzo di sangue con scritte bianche.